Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psiche. Rivista di cultura psicoanalitica (2018). Vol. 1: politico della psicoanalisi, Il. - copertina
Psiche. Rivista di cultura psicoanalitica (2018). Vol. 1: politico della psicoanalisi, Il. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Psiche. Rivista di cultura psicoanalitica (2018). Vol. 1: politico della psicoanalisi, Il.
Attualmente non disponibile
29,00 €
29,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psiche. Rivista di cultura psicoanalitica (2018). Vol. 1: politico della psicoanalisi, Il. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’irruzione del politico, Maurizio Balsamo / Immagini, Pietro Ruffo FOCUS La lotta a morte. Weltanschauung scientifica, realtà e psicologia dell’io in tempi oscuri, Laurence Kahn SAGGI Psicoanalisi e politica, Sophie de Mijolla-Mellor / Stadi progressivi di politicità negli scritti freudiani postbellici. Heine e Marx nella lezione 35 della Einführung in die Psychoanalyse, Giuseppe Raciti / Dinamogrammi, psicologici e non, nella costruzione drammaturgica. La storia dei figli di Edipo nella tragedia greca, da Eschilo a Sofocle, Monica Centanni / Volontà tragica e soggetto della politica, Miriam Leonard DOSSIER Fachinelli è già politico, Leonardo Spanò / Apertura versus chiusura. Note su Fachinelli e la politica della psicoanalisi, Massimo Recalcati DIALOGANDO Quale domani per la GPA?, Manuela Fraire, Élisabeth Roudinesco / Il politico, Sisto Vecchio, Carlo Sini / Non «dimenticare Foucault», Nelly Cappelli INTERVENTI Il punto sensibile della psicoanalisi, Yves Charles Zarka / La psicoanalisi come democrazia: il caso «Kelsen-Freud», Federico Lijoi / Freud e Cervantes. L’isola Barataria e il repubblicanesimo arcaico, José Louis Villacañas Berlanga / Politica/psicoanalisi, Antonio Alberto Semi / La vita psichica dell’eterosessualità. Performatività e melanconia del genere in Judith Butler, Federico Zappino / Le politiche psichiche: regimi e strategie, Louis Raffinot / Forme del malessere e decadimenti istituzionali, Ronny Jaffé / Antigone e la Polis, Sarantis Thanopulos / Al-bayt (La dimora). Dire la sparizione, Houria Abdelouahed SCHEDE DI LETTURA
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
26 luglio 2018
Periodico
318 p., ill. , Brossura
9788815276995
Chiudi

Indice

Editoriale

Maurizio Balsamo
L'irruzione del politico

Pietro Ruffo
Immagini

Focus

Laurence Kahn
La lotta a morte. Weltanschauung scientifica, realtà e psicologia dell'io in tempi oscuri

Saggi

Sophie de Mijolla-Mellor
Psicoanalisi e politica

Giuseppe Raciti
Stadi progressivi di politicità negli scritti freudiani postbellici. Heine e Marx nella lezione 35 della Einführung in die Psychoanalyse

Miriam Centanni
Dinamogrammi, psicologici e non, nella costruzione drammaturgica. La storia dei figli di Edipo nella tragedia greca, da Eschilo a Sofocle

Miriam Leonard
Volontà tragica e soggetto della politica

Dossier

Leonardo Spanò
Fachinelli è già politico

Massimo Recalcati
Apertura versus chiusura. Note su Fachinelli e la politica della psicoanalisi

Dialogando

Manuela FraireÉlisabeth Roudinesco
Quale domani per la GPA?

Sisto VecchioCarlo Sini
Il politico

Nelly Cappelli
Non «dimenticare Foucault»

Interventi

Yves-Charles Zarka
Il punto sensibile della psicoanalisi

Federico Lijoi
La psicoanalisi come democrazia. Il caso «Kelsen-Freud»

José Luis Villacañas Berlanga
Freud e Cervantes. L'isola Barataria e il repubblicanesimo arcaico

Antonio Alberto Semi
Politica/psicoanalisi

Federico Zappino
La vita psichica dell'eterosessualità. Performatività e melanconia del genere in Judith Butler

Louis Raffinot
Le politiche psichiche: regimi e strategie

Ronny Jaffè
Forme del malessere e decadimenti istituzionali

Sarantis Thanopulos
Antigone e la Polis

Houria Abdelouahed
Al-bayt (La dimora). Dire la sparizione

Schede di lettura

Francescomaria Tedesco
Sovrana crudeltà. Riflessioni a partire da Jacques Derrida

Antonio Buonanno
Draghi, Europa e altri miti: politica ed emozioni

Maria Cecilia Bertolani
Adonis e Houria Abdelouahed, Violenza e Islam

Marco Pacioni
Benslama, radicalizzazione come sintomo ed evenienza narcisistica dello spettacolo

Matilde Vigneri
Kenneth Eisold, La psicoanalisi e le sue istituzioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore