Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicopedagogia dello sviluppo umano. Una prospettiva relazionale - Laura Clarizia - copertina
Psicopedagogia dello sviluppo umano. Una prospettiva relazionale - Laura Clarizia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Psicopedagogia dello sviluppo umano. Una prospettiva relazionale
Attualmente non disponibile
18,00 €
18,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
18,00 €
Chiudi
Psicopedagogia dello sviluppo umano. Una prospettiva relazionale - Laura Clarizia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella prima parte il testo ripropone una problematica già presente in una precedente pubblicazione del 1996 ("Introduzione ad una psicopedagogia della relazionalità"): dalla genesi e sviluppo della psicologia dell'educazione alla rete concettuale della psicopedagogia della relazionalità, nella progettazione sociale, nel contesto familiare, nei contesti formativi e organizzativi. Da tale angolo privilegiato di studio l'identità personale sembra emergere dalle relazionalità e reciprocità comunicative che ne fondano (consentendola e/o limitandola) l'affermazione personale: dalla quasi totale dipendenza infantile della relazione filiale alla graduale e relativa indipendenza delle relazionalità adulte orizzontali, alla competenza relazionale delle professionalità socio-educative. La seconda parte propone un'analisi della ricerca psico-educativa, segnata, insieme, da complessità epistemologica e tensione ermeneutica, all'interno di un'ipotesi educativa che dall'intersoggettività costitutiva tenda verso la relazionalità responsabile. In questa parte si propone (e problematizza), dunque, una sorta di ermeneutica della relazionalità responsabile, un tentativo di scrittura, nei contesti privati come in quelli pubblici, di un testo definibile oltre l'abuso, oltre ogni forma di abuso relazionale
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
260 p.
9788887907896

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mesi
Recensioni: 1/5

Libro decisamente lento e dal linguaggio pretenzioso. Invece di far chiarezza sulla Psicopedagogia rende il tutto noioso e difficile. Sembra stato scritto con l'unico scopo di mettere in mostra la propria cultura, non per insegnare qualcosa a qualcuno. Delusa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore