Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicoterapia psicoanalitica. Verso una tecnica di interventi specifici - Hugo Bleichmar - copertina
Psicoterapia psicoanalitica. Verso una tecnica di interventi specifici - Hugo Bleichmar - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Psicoterapia psicoanalitica. Verso una tecnica di interventi specifici
Disponibilità immediata
36,00 €
36,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psicoterapia psicoanalitica. Verso una tecnica di interventi specifici - Hugo Bleichmar - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'autore si propone di offrire un fondamento teorico a una pratica terapeutica che, riconoscendo la sostanziale e incriminabile diversità tra individuo e individuo, sia capace di superare la tendenza diffusa ad applicare interventi monocordi a qualsiasi tipo di quadro psicopatologico e a qualsivoglia struttura di personalità. E, per non fermarsi al piano delle affermazioni generali, accompagna alla presentazione di questi fondamenti teorici una descrizione dettagliata di modalità tecniche di intervento il più specifiche possibili, non solo rispetto alle diverse configurazioni psicopatologiche ma anche rispetto alle varianti e ai sottotipi di ciascuna di esse. Bleichmar definisce il suo modello "modulare-trasformazionale", rimandando con tale denominazione alla complessità di un funzionamento psichico che non si basa su principi trascendenti le sue diverse componenti, ma sull'articolazione di diversi "moduli motivazionali" che interagiscono all'interno della psiche generando specifiche configurazioni. In questa chiave Bleichmar ripercorre e rielabora le tradizionali dimensioni della psicopatologia, i fondamenti freudiani della teoria della cura e i principali strumenti di intervento psicoterapeutico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
28 febbraio 2008
452 p., Brossura
9788834015261

Voce della critica

In questo volume, lo psicoanalista argentino Hugo Bleichmar propone il modello teorico "modulare trasformazionale", che descrive il funzionamento psichico come una struttura modulare articolata di sistemi motivazionali, integrati fra loro nel produrre le diverse configurazioni psichiche e relazionali. Il testo disegna dapprima la cornice teorica di riferimento, che attinge al pensiero complesso di Morin, al contributo di Lichtenberg, muovendo da Freud fino alle concezioni più recenti relative all'integrazione della mente come risultante dalla sincronizzazione di sistemi di attività neurali. I termini di complessità e specificità ritornano più volte nel testo, come tensione costante che orienta la descrizione psicopatologica e le modalità di trattamento. Bleichmar affronta quindi una critica serrata all'istanza nosografica categorizzatrice, che attraverso la tendenza unificatrice di singolarità diverse ignora la peculiarità dei percorsi psicogenetici e propone strategie di intervento omologate. I capitoli centrali sono dedicati ai diversi quadri psicopatologici. L'intento è quello di elaborare una psicopatologia basata non sulla sintomatologia della psichiatria descrittiva, ma sulla comprensione dell'articolazione tra diverse "dimensioni di fondo" che vengono infine riprese in un capitolo dedicato, schematicamente riassunte nei sistemi sensuale-sessuale, narcisistico, di evitazione/riduzione del dispiacere e desiderio di attaccamento. Un elemento prezioso è dato dall'illustrazione di numerosi casi clinici, estremamente dettagliati, intessuti di riflessioni sulle modalità tecniche utilizzate. Lo stile chiaro, di notevole immediatezza nel rendere la vivacità della relazione terapeuta-paziente rende, al di là della complessità del modello teorico e dei riferimenti concettuali, la lettura stimolante e accattivante non solo per un pubblico di tecnici, ma anche per coloro che si affacciano allo studio della psicoterapia e muovono i primi passi nella stanza d'analisi.
Valentina Martinelli

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore