L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il pudore, che grande cosa! Il pudore custodisce il mistero delle persone e del loro amore. Suggerisce la pazienza e la moderazione nella relazione amorosa; richiede che siano rispettate le condizioni del dono e dell'impegno definitivo dell'uomo e della donna tra loro. Il pudore è modestia. Ispira la scelta dell'abbigliamento. Conserva il silenzio o il riserbo là dove traspare il rischio di una curiosità morbosa. Diventa discrezione.
Un libro che si nutre della confusione di livelli, identificando il pudore tout court con la coscienza di sè: passa così dal discorso aereo allo sfogo da parrucchiera, all'invocazione del legislatore per la difesa di qualcosa che non è più <i>assoluto</i>.<br> La ridicolaggine da catechismo di mettere sullo stesso piano Nazismo, Colonialismo e 68 fa parte della vulgata più volgare e revanchista.<br> La Selz non ha letto i libri - o li ignora scientemente - che più gli avrebbero rivelato sul problema - reale - della perdita di libertà di cui è preoccupata: "La Società dello spettacolo" di Debord e "L'uomo ad una dimensione" di Marcuse.<br> Esempio di sudditanza simbolica (cfr. Bourdieu "La dominazione maschile"), e di tentativo della scienza (in questo caso la psicanalisi) di dare nuovi indirizzi autoritari ai comportamenti umani, in assenza di un controllo assolutistico. In definitiva, nazi-catto-scientismo.<br> Un libro reticente, che dice cose di una banalità sconcertante, che ho sentito da mia nonna (a cui ho proposto di sottoporre all'editore il suo "Non esistono più le mezze stagioni"). <br> Divertente quando si arrampica sugli specchi insinuando che l'aumento di incesto e stupro siano dovuti alla libertà dei costumi, concedendo a mezza bocca che - bontà sua - essa, forse, semplicemente riveli quanto era nascosto. Per verificarlo non potrei suggerirle altro che tornare indietro nel tempo al periodo pudico che preferisce, ed uscire da sola dopo il tramonto, o vivere in una famiglia patriarcale in campagna, e forse rivedrebbe le sue posizioni. <br> Inutile, se non fosse che in questo specifico momento storico esso può essere ascritto nella categoria degli scritti autoritari: cosa si fa per non criticare la mercificazione del mercato globale!.
Aaaaah, Monique mon amour! Questo sì che si chiama scrivere! Posso dire di essermi addirittura commossa leggendo questo libro, di aver sottolineato interi paragrafi, di avervi trovato tanti dei miei pensieri, delle mie teorie? Posso dirlo senza farci una brutta figura? Condivido quasi tutto ciò che la Selz ha scritto, tranne qualche passaggio un po' estremo che semplicemente andrebbe approfondito.... per il resto.... adoro il suo modo di esprimersi, per me compredere quanto dice è stato semplicissimo, e continuo a rimanere affascinata dalla psicologia e tutto ciò che essa comporta, ed infastidita però da chi pretende di racchiudere tutti i segreti dell'essere umano, della sua persona, tutto ciò che riguarda i misteri di un uomo ed i suoi comportamenti, in una teoria, una scuola di pensiero, una sola risposta ad una precisa domanda.... impossibile racchiudere i segreti del pudore in un solo libro, impossibile, e sopratutto credo che non fosse assolutamente l'intento di questo "Il pudore". Non esiste libro che dica meno di questo, che sveli meno di questo riguardo il pudore....immaginatevi altrimenti che contraddizione, un libro che parla del pudore.... senza pudore alcuno! Inacceptable!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore