Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Puer aeternus - James Hillman - copertina
Puer aeternus - James Hillman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 60 liste dei desideri
Puer aeternus
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Puer aeternus - James Hillman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fra i lettori di Hillman si sentono spesso ricordare due scritti: il saggio sul tradimento e Senex e puer. Di fatto sarebbe difficile trovare una migliore via d'accesso al pensiero di Hillman. Nel primo caso perché in poche pagine egli ci offre un'analisi esemplare di una di quelle realtà condannate e deprecate che solo lo scandaglio psicologico riesce a illuminare dietro le grevi cortine della morale. Nel secondo perché la caratterizzazione del puer aeternus e quella parallela del senex hanno una tale precisione e capacità individuante da offrirsi come ausilio immediato per riconoscere nella nostra psiche i tratti dell'eterna fanciullezza e della saturnina vecchiaia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9
1999
21 aprile 1999
162 p., Brossura
9788845914454

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonella
Recensioni: 5/5

Il libro che ho amato di più tra le stupende opere di Hilmam, andrebbe letto a prescindere da ciò che si cerca in un testo di psicologia archetipica perché il suo contenuto tocca da vicino tutti

Leggi di più Leggi di meno
Mauro Lanari
Recensioni: 2/5

"L'immagine delle donne sterili sulla via del Golgota" (p. 26) cita Luca 23, 29: "Ecco, verranno giorni nei quali si dirà: Beate le sterili e i grembi che non hanno generato e le mammelle che non hanno allattato". Ma perché demonizzare le figure materne se non sono partenogenetiche e hanno figliato col contributo fecondativo d'un maschio? Inoltre "se gli altri, nel rovesciarci addosso la tragedia, sono strumenti degli dèi", perché mai dovrebbero farsi "carico del proprio senso di colpa" (p. 47)? E poi, una volta recepito e accolto questo concetto, com'è possibile prendersela pure con la prole, anch'essa espropriata dell'autodeterminazione e costretta a seguire la "necessità destinale" (p. 46) finora dimostratasi incorreggibilmente esiziale? Insomma: se genitori e figli sono entrambi succubi di "potenze impersonali" (p. 47) che ci governano dispoticamente, in che modo saremmo liberi di "tradire gli altri e/o noi stessi"? Se davvero i giochi sono stati stabiliti a priori, allora è il gioco stesso che è al massacro e tradisce vocazioni, intenzioni e speranze edonisticamente ben più valide. Hillman accusa tutto e tutti tranne che il meccanismo in sé, a cui non riserva una sola parola di sdegno, scandalo e indignazione. Sarà stato destino: il suo, il nostro no di certo. Circa la seconda e ultima parte del libretto, che gli dà il nome, rinviamo l'analisi al più esteso "Saggi sul Puer". Qui basterà ricordare l'incipit fulminante: "Quest'ultimo terzo del nostro secolo è anche l'ultimo trentesimo del millennio; sicché ci troviamo a vivere nell'ultimo sessantesimo dell'eone sotto il segno dei Pesci, il segno dell'èra cristiana, il mito temporale all'interno del quale ricaviamo il nostro orientamento storico. [...] Davanti a noi [c'è] una sola [generazione], l'ultima, quella che lo chiude, quello di transizione che ci traghetterà nel prossimo millennio e nell'èra dell'Acquario. […] Noi viviamo nel 'kairos' […] di una 'metamorfosi degli dèi', ossia dei princìpi e dei simboli fondamentali" (conferenza tenuta a Eranos, 1967).

Leggi di più Leggi di meno
ale bedica
Recensioni: 5/5

La scrittura di Hillman è chiara,ricca e fluida,lontana dallo stile dei testi per gli addetti ai lavori.Si ha così l'illusione di un facile e veloce apprendimento e di conseguenza la presunzione di poter prendere parte,domani, ad un Congresso per Psicologi.Attenzione!Puer aeternus non è un libro da autosomministrazione.E'indispensabile conoscere le controindicazioni,le precauzioni di impiego ed il sovradosaggio.Eventuali vertigini possono essere curate con la lettura di Weininger (Sesso e carattere,1903),Evola (Metafisica del sesso,1958) ed anche con Savinio (Dico a te,Clio,1940).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

James Hillman

1926, Atlantic City

La sua attività pubblica abbraccia un periodo di trentacinque anni, dal 1960 al 1995. Dal 1952 al 1953 ha vissuto in India. Poi a Zurigo, divenendo allievo di Jung.  Subito dopo la laurea al Trinity College di Dublino, aveva iniziato a portare avanti terapie di impronta junghiana già nel 1959, quando è stato nominato Director of Studies del C. G. Jung Institute, dove è rimasto sino al 1969, quando abbandona per una profonda crisi che gli fa rivedere interamente il modo di fare terapia. Nel frattempo nel 1960 aveva pubblicato a Londra il suo primo best-seller scientifico "Emotion: a comprehensive phenomenology of Theories and Their Meanings for Therapy". Nel 1970, diventato direttore delle Spring Pubblications ha lanciato una nuova scuola di indirizzo junghiano...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore