Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Pulp Fiction - Quentin Tarantino - cover
Pulp Fiction - Quentin Tarantino - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Pulp Fiction
Attualmente non disponibile
10,40 €
-5% 10,95 €
10,40 € 10,95 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,95 € 10,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,95 € 10,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pulp Fiction - Quentin Tarantino - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Starring Samuel L. Jackson, John Travolta and Uma Thurman, Pulp Fiction exploded on to the screen in 1994 and transformed the direction of contemporary cinema. Nominated for seven Oscars and winner of the BAFTA award, this triplet of masterfully interwoven crime stories is witty, gritty and shamelessly violent, displaying Tarantino's visceral approach to character and plot. Tarantino has spawned a whole host of wannabes in the wake of this, the defining movie of the 1990s. But none has demonstrated the elegant style and compassion that make Tarantino's screenplays so compellingly readable. Nominated for seven Oscars, Pulp Fiction starred John Travolta, Samuel L. Jackson, Bruce Willis and Uma Thurman and won the US Oscar for Best Screenplay, the BAFTA and the prestigious Palme d'Or at the Cannes Film Festival. Quentin Tarantino's other films include Reservoir Dogs, Jackie Brown, From Dusk Till Dawn and most recently, Inglorious Basterds and Django Unchained.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
180 x 110 mm
134 gr.
9780571200689

Conosci l'autore

Quentin Tarantino

1963, Knoxville, Tennessee

Propr. Q. Jerome T., regista e sceneggiatore statunitense. Autore tra i più influenti degli anni '90, a dispetto di una filmografia esigua è circondato da un alone di culto che ne fa uno dei registi più imitati e saccheggiati del cinema contemporaneo. Dopo aver lavorato a lungo in una videoteca dove ha modo di nutrire la sua onnivora e vorace passione cinefila, esordisce con Le iene (1992), straordinario ingranaggio narrativo incentrato su una rapina e sulle sue sanguinose conseguenze: vagamente ispirato nella struttura a Rapina a mano armata (1956) di S. Kubrick e provocatoriamente giocato sull'ellissi della scena-madre (la rapina non si vede mai), il film brilla per lo straordinario equilibrio tra macabra ironia e senso dell'efferatezza e per la attenta investigazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore