L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ultimo romanzo dell'autore Charles Bukoswi prima della sua scomparsa. Questo romanzo non racconta dal punto di vista di Hank Chinaski, ma di un investigatore privato alle prese con personaggi assurdi e dalle richieste esagerate con una conclusione sconvolgente. Molto diverso dagli altri libri di Bukoswi ma non per questo di minor qualità. Porta ormai a maturazione tutte le idee precedentemente espresse da''autore ed è una sorta di "addio" al lettore esplicato attraverso la Signore Morte sempre presente. Dal leggere,consigliatissimo!
Quel che mi ha colpito di più di questo romanzo è la trama inusuale. In questa ultima sua opera Bukowski si è, in un qualche modo, voluto raccontare. Non è la voce di Chinaski che parla, bensì quella di Nick Belane, un investigatore privato che deve battagliare su molti fronti per poter sbarcare il lunario. Così Bukowski ha voluto, in modo del tutto leggero, raccontare ciò che stava vivendo nel suo ultimo periodo. Infatti, l'autore, ha voluto personificare la morte (La Signora Morte) e l'ha in un qualche modo disegnata come una "donna fatale". E' costante, durante tutto il romanzo, il dialogo Nick Belane - Signora Morte. Da un punto di vista stilistico l'ho trovato molto scorrevole (a differenza di "Hollywood, Hollywood").
Pulp è letteralmente un miscuglio di cose: una base thriller, con un po’ di fantasy e un tocco noir e tanta ironia. Cosa risulta? Proprio un bel pasticcio!!! Troviamo la signora Morte impersonata da una bella ragazza bionda, un tizio che dovrebbe essere morto da un po’ e non lo è, un’aliena (e un alieno), un passero rosso e poi c’è lui Nick Belane, l’investigatore più improbabile, ubriacone fino all’estremo, scommettitore sempre con il bicchiere mezzo pieno (non di acqua) e la sigaretta in mano… Voi ci state capendo qualcosa? Io no, ma Bukowski, almeno in questo libro, è così.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore