Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Punti di vista. Sociologia delle cose, e di altre cose - Stefano Allievi - ebook
Punti di vista. Sociologia delle cose, e di altre cose - Stefano Allievi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Punti di vista. Sociologia delle cose, e di altre cose
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Punti di vista. Sociologia delle cose, e di altre cose - Stefano Allievi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


C’è qualcosa di pirandelliano, di filosofico, di corrosivo, in questa raccolta di poesie, sin nel titolo, che si interroga sul mondo da innumerevoli punti di vista, tanti quanti sono gli inusuali osservatori chiamati in causa. Il poeta Stefano Allievi è un sociologo, e se ne intravvede la lente professionale dietro questi versi, che si collocano, come egli stesso afferma, «dal punto di vista dell’altro e dell’altrove», su un livello permanente di sdoppiamento dei ruoli e dei piani di osservazione. E ciò nel tentativo di demolire l’edificio delle certezze precostituite, e di introdurre una nota ironica e dissacrante intorno al senso dell’esistere, sempre così slabbrato, ambiguo, sfuggente, mai raggiunto nella sua indecifrabile pienezza (dall’introduzione di Fabio Pagliccia). Stefano Allievi (Milano, 1958) insegna Sociologia all’Università di Padova, dove si occupa di fenomeni migratori e di mutamento sociale e culturale, con particolare riferimento alla presenza dell’islam in Europa. All’attività accademica affianca quella di editorialista e di commentatore politico. In parallelo, coltiva una passione di lungo corso per la poesia. Tra le sue pubblicazioni saggistiche più recenti: Immigrazione. Cambiare tutto, Laterza 2018 (da cui ha tratto un lavoro teatrale di cui è protagonista); Il burkini come metafora. Conflitti simbolici sull’Islam in Europa, Castelvecchi 2017; Conversioni: verso un nuovo modo di credere? Europa, pluralismo, islam, Guida 2016. Tra quelle poetiche: Nel mondo dei qualsiasi, Manni 2016; Pubblico e privato. Poesie civili e incivili e Il giorno dopo, La Gru 2012. www.stefanoallievi.it
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
52 p.
9788887007268
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore