L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 14,50 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Perché qualcuno dovrebbe uccidere un angelo?
Perché qualcuno dovrebbe sposare un dannato?
In uniform edition l’undicesimo romanzo della serie del commissario Ricciardi.
A Posillipo, in riva al mare, viene trovato il cadavere di un anziano prete. Padre Angelo era per tutti un santo, eppure qualcuno lo ha ucciso. Non sarà un caso di facile soluzione per Ricciardi, la cui stessa vita, del resto, è sempre più complicata. Ora lui ed Enrica si frequentano e Luigi Alfredo non potrà continuare a nasconderle la ragione che tanto a lungo li ha tenuti separati. Sarà perché è maggio e nell'aria c'è un'energia particolare, sarà perché la vittima dell'omicidio su cui indaga era un confessore, ma per il commissario è arrivato il momento di dire la verità.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Primo libro della serie Ricciardi e finalmente capisco il successo di DeGiovanni...ottimamente scritto, ambientazione perfetta e personaggi pressochè reali. Unico neo certe 'visioni'...in ogni caso, un libro da leggere
Un capolavoro, come tutti i romanzi di De Giovanni col commissario Ricciardi. Ricostruzioni storiche e sociali perfette e personaggi incredibilmente veri. Consigliatissimo!
Maurizio de Giovanni è una garanzia di buona qualità. Gli ingredienti ci sono tutti, anche se sono sempre gli stessi. Le storie personali sembrano bloccate, cristallizzate e ciò rende alquanto ripetitivi e francamente poco credibili i patimenti amorosi del Commissario e della sua amata Enrica. Per chi li ha letti tutti, si è arrivati al termine ultimo. Pur rendendomi conto che scrivere dei gialli in serie richiede la ripetizione ogni volta degli elementi di base (chi è Ricciardi, cosa vede e sente e perché, chi sono Maione e sua moglie e il figlio morto, etc etc), credo che forse sia arrivato il momento di dare una svolta almeno alla vita privata di Ricciardi. In questo romanzo mancano il Caffè Gambrinus e gli interventi del sempre saggio Dottor Modo. Eppure si è lasciato leggere dall'inizio alla fine, come sempre merito della buona scrittura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore