Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pyongyang - Guy Delisle - copertina
Pyongyang - Guy Delisle - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 78 liste dei desideri
Pyongyang
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Pyongyang - Guy Delisle - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Componente della triade tristemente nota come "Asse del male", la Corea del Nord rimane uno dei Paesi più misteriosi e imperscrutabili del mondo, una nazione-fortezza a cui nei primi mesi del 2001 Guy Delisle ottiene l'accesso (caso più unico che raro per un occidentale) grazie a un permesso di lavoro che gli concede la permanenza nella capitale per due mesi. A capo di una squadra di lavoro che si occupa della produzione di cartone animato francese, il fumettista osserva ciò che può della cultura e della vita dei pochi nordcoreani che gli viene concesso di conoscere nonostante tutte le restrizioni; dai suoi appunti di viaggio nasce il "Pyongyang", uno sguardo chiaro e personale su un Paese enigmatico, chiuso a doppia mandata dall'interno, che vive costantemente all'ombra gigantesca del padre della nazione - il "Presidente Eterno" Kim ll-Sung - e della "sola e unica dinastia comunista di tutti i tempi". Prefazione di Antonio Ferrari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
20 marzo 2013
184 p., ill. , Brossura
9788817064125

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Isabella
Recensioni: 5/5

Un fumetto autobiografico di Delisle, cartoonist intelligente ed ironico. Descrive senza moralismi la sua esperienza in Corea, senza giudizi aperti ma deducibili dal racconto di un paese che sembra quasi inventato, basato sulla menzogna, sullo sfruttamento del popolo e sulla manipolazione degli individui. Tutto all'eccesso in Corea, ma - mi chiedo - che tipo di libertà è la nostra? Delisle descrive e racconta con tratto semplice ma elegante, con distacco e simpatia, sapendo che dopo due mesi tornerà nelle terre del capitalismo e del consumismo (l'orrore per i nord coreani imbevuti delle dottrine del dittatore), dove la libertà di parola e di pensiero sono (almeno per ora) concesse. Bello e opportuno come punto di partenza per altre riflessioni.

Leggi di più Leggi di meno
paolo
Recensioni: 4/5

E’ un diario, non un racconto, che grazie soprattutto alla leggerezza e l’ironia del tratto, restituisce, senza i pregiudizi e lo strisciante razzismo della cronaca e la letteratura geopolitica più “ufficiali”, la realtà di un paese oggi in cima alla lista dei cosiddetti canaglia. La restrizione delle libertà più elementari, il ridicolo culto della personalità del leader che pervade quasi ogni istante della vita dei cittadini, le menzogne e le omissioni propinate ai coreani e ai pochi visitatori stranieri, tutto è narrato con divertimento e rispetto, senza mai cedere a tentazioni propagandistiche filo occidentali o peggio ad atteggiamenti di superiorità paternalistica.

Leggi di più Leggi di meno
AntonioD
Recensioni: 5/5

Il fumetto è il reportage del periodo passato dall'autore in Korea del Nord. Una lettura importantissima per iniziare a conoscere questo Paese e la dittatura che lo governa. Molto importante anche a capire le complesse interazioni di questo Paese con il resto del mondo e soprattutto con Cina, USA e Francia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guy Delisle

1966, Quebec

Guy Delisle, classe 1966, è un professionista del campo del fumetto e dell'animazione. Dopo aver studiato al Sheridan College di Toronto ha lavorato in vari studi di animazione in Canada, Francia, Germania, Cina e Corea del Nord, tra cui il CinéGroupe di Montreal.Le esperienze di lavoro di Delisle in Asia sono raccontate in tre graphic novel, ovvero Shenzhen (2001), Pyongyang (2003) e Cronache Birmane (2007), pubblicate da Rizzoli, da lui scritte e disegnate, considerate le sue opere più importanti. Nel 2012 il suo Cronache di Gerusalemme vince il Festival international de la bande dessinée d'Angoulême come miglior opera. Fuggire è del 2017.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore