Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quaderni 1957-1972 - Emil M. Cioran - copertina
Quaderni 1957-1972 - Emil M. Cioran - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 63 liste dei desideri
Quaderni 1957-1972
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quaderni 1957-1972 - Emil M. Cioran - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Alla morte di Cioran, fra i suoi manoscritti furono trovati trentaquattro quaderni dalle copertine identiche. Erano, come si scoprì, i testi a cui per quindici anni, dal giugno del 1957 al novembre 1972, egli consegnò la parte più intima e segreta di sé, senza mediazioni di alcun genere. Brevi riflessioni, sentenze fulminanti, osservazioni su letture, impressioni musicali, ritratti di amici e di nemici, rapide fughe da Parigi, aneddoti, considerazioni sulla storia, ossessioni, capricci.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2001
12 settembre 2001
1104 p.
9788845916151

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Vale per il mio amore per Cioran quello che lo stesso Cioran scrive di Bach: "Credo che riuscirei ad ascoltare Bach persino in una fogna". Si possono riassumere così le mille trafitture e i nodi indispensabili di questo libro portentoso, una confessione d'anima mai così imprecisa e proprio per questo così totalizzante da sfigurare ogni sincera partitura d'ordine e forma fra i mille destini delle lettere mondiali. Penso a quanto tormento sia costato un rigo a questo santo inquieto della propria rovinosa superiorità, penso alla delirante necessità del sentire che stona e tuttavia penetra nel più alto senso della vita col difetto e la mancanza propri dei cuori grandi. Una grandezza che inchioda e che atterrisce, ma gettandoci dentro semi di gioia, un coro di sorrisi tristi e amari che fanno da solida salvezza all'animo di chi legge. Libro immenso, il taglio e la garza uniti in un duello inevitabile, ma vince il primo, ed è felicità.

Leggi di più Leggi di meno
alberto
Recensioni: 5/5

Cioran è tante cose ma forse tra tutte è il più grande umorista del XX secolo! Leggere i suoi aforismi, anche quelle più estremi, fa sorridere alla vita e la allegerisce come una piuma!

Leggi di più Leggi di meno
Sergio De Marco
Recensioni: 5/5

Un'aggiunta al consiglio dell' amico Luchetti: si può iniziare con "sillogismi dell'amarezza" , per rimanere folgorati dalla lucidità e bellezza del pensiero di Cioran, un autore la cui scomparsa è proprio da rimpiangere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emil M. Cioran

1911, Rasinari

Emil M. Cioran (Rasinari, 8 aprile 1911 – Parigi, 20 giugno 1995) è stato un filosofo, saggista e aforista rumeno, tra i più influenti del XX secolo. Nato in Romania, dal 1933 al 1935 visse a Berlino, e dalla seconda guerra mondiale in avanti risiedette in Francia con lo status di apolide; scrisse i primi libri in lingua romena, ma dalla fine del conflitto scrisse sempre in francese. Vicino al pensiero esistenzialista, si distacca comunque dal movimento esistenzialista francese per la sua distanza ideologica dai principali esponenti quali Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir e Albert Camus, rifiutando l'impegno politico attivo sul fronte progressista e condividendo la filosofia dell'assurdo del suo amico Eugène Ionesco, benché venata dal suo pessimismo radicale....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore