Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il quaderno nero - Joë Bousquet - copertina
Il quaderno nero - Joë Bousquet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il quaderno nero
Attualmente non disponibile
18,08 €
18,08 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
18,08 €
Chiudi
Il quaderno nero - Joë Bousquet - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro in cui, come nella tradizione che va da Sade a Bataille, la più grande perversione e il più alto misticismo si confondono, mettendo in dubbio certezze e luoghi comuni. L'autore riprende tutti i temi presenti nella sua poesia e li rilegge alla luce di un'ossessione, una mania che lo spinge all'estremo di sé, quella linea di confine dove l'uomo si fonde con la vita profonda dell'eros. La sodomia, l'amore infinito e smisurato per le natiche, le fessure, i volumi e la luminosità del sedere di una donna sono i protagonisti di questo testo stratiforme, in cui i livelli di lettura si sovrappongono e danno vita a un mirabile intreccio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

ES
2000
10 novembre 2000
264 p., Brossura
9788887939019

Conosci l'autore

Joë Bousquet

(Narbonne 1897 - Carcassonne 1950) poeta francese. Gravemente ferito nella prima guerra mondiale e infermo per il resto della vita, mantenne stretti legami con la cultura contemporanea, ricevendo nella sua camera di malato a Carcassonne le maggiori personalità letterarie del tempo, ed ebbe un ruolo non trascurabile nel movimento surrealista. Tra i suoi scritti, in versi e in prosa, ricordiamo: Tradotto dal silenzio (Traduit du silence, 1936); La conoscenza della sera (La connaissance du soir, 1945); Il nocchiero di luna (Le meneur de lune, 1946); Le capitali (Les capitales, postumo, 1955). Restano molti inediti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore