Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quadri di un'esposizione (Pictures at an Exhibition)
Attualmente non disponibile
108,60 €
108,60 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
108,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
108,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

Vinile LP
2
4 novembre 2019
0753088220173

Conosci l'autore

Compositore russo. Gli anni di formazione. Trascorse i primi anni tra i contadini di suo padre, che era un proprietario terriero, e sin dall'infanzia fu molto sensibile ai racconti leggendari e ai canti popolari. Aiutato da una vecchia signora tedesca, che gli impartì le prime lezioni di musica, a nove anni suonava già, in una festa familiare, alcuni Notturni di John Field. Tuttavia il padre aveva deciso di destinarlo alla carriera militare: a tredici anni M. entrò così nella scuola dei cadetti di Pietroburgo; ma poté continuare ugualmente gli studi musicali, prendendo lezioni di pianoforte da A. Herke. Nel 1852 compose una Polka per i camerati della Scuola degli alfieri della guardia, presso la quale era passato; gli studi con Herke proseguirono parallelamente a quelli di tedesco, di latino,...

Fritz Reiner

1888, Budapest

Direttore d'orchestra statunitense di origine ungherese. Dopo l'esordio a Budapest (1909), diresse in vari paesi europei e dal 1922 negli Stati Uniti, dove fu a capo delle orchestre di Cincinnati, di Pittsburgh, del Metropolitan di New York e di Chicago.

Costituita a Chicago nel 1891 sotto la direzione di Theodore Thomas, con una propria sede stabile dal 1904, venne a lungo diretta (1905-42) da Frederick Stock, già assistente di Thomas, al cui nome fu per qualche tempo intitolata (1906-12). Dopo Stock si succedettero sul podio, come direttori principali, D. Defauw (1943-47), R. Kubelik (1950-53), Fritz Reiner (1953-63) che ne intensificò l'attività discografica, J. Martinon (1963-68), quindi Georg Solti (dal 1969 al 1990), sotto il quale l'orchestra raggiunse il suo apice artistico, con numerose tourneés all'estero e incisioni discografiche (fra cui le sinfonie di Mahler). Nel 1991 la direzione è stata assunta da D. Barenboim.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore