Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quando c'era LVI
Disponibile dal 10/11/23
15,00 €
15,00 €
Disp. dal 10/11/23
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Italia, Duemilaqualcosa. Uno sparuto gruppo di neofascisti, combattuti tra slanci nostalgici e crisi di fiducia, decidono di lanciarsi in una impresa tanto ardita quanto visionaria: riportare in vita il “Duce del Fascismo”, Benito Mussolini in persona, e affidargli di nuovo le sorti del Paese. Con l'aiuto di un anziano gerarca nazista, esperto di genetica, trafugano il cadavere del Dvce, e lo sottopongono a un esperimento di laboratorio che lo restituirà alla patria, forte e combattivo come un tempo. Attraverso la propaganda social e il suo spregiudicato carisma politico, tenterà di riconquistare il potere supremo della nazione, ma non gli sarà facile, perché durante l'esperimento in laboratorio qualcosa è andato storto, un errore piccolo ma fatale: sì, il Dvce è tornato… ma è nero!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
10 novembre 2023
160 p., ill. , Cartonato
9791259791887

Conosci l'autore

Stefano Antonucci

1987

Stefano Antonucci (1987) è un fumettista, illustratore e grafico italiano. Ha collaborato con diverse testate, come “L’Unità” “Il Vernacoliere”, “Il Mucchio Selvaggio”, “Terra” e “L’Ombroso”. Cofondatore della rivista satirica “ScaricaBile”, ha poi curato il libro Bile, Scritti e Fumetti per masochisti dissidenti (Edizioni Altrinformazione). Nel 2012 ha vinto il Premio Nazionale di Umorismo e Satira Cartoonsea. Insieme a Daniele Fabbri ha pubblicato per Shockdom Gesù. La Trilogia (2015), V for Vangelo (2015), la serie Quando c'era LVI (2016), Adolf Hitler. Il piccolo Führer (2017). Nel 2018 i due collaboratori hanno realizzato per Feltrinelli Il timido anticristo.

Daniele Fabbri

1982

Daniele Fabbri (1982) è uno scrittore comico-satirico. Lavora da più di dieci anni nel campo della satira e della standup comedy. Autore di spettacoli teatrali, è anche collaboratore della rivista “ScaricaBile”. Ha lavorato anche per Rai e ComedyCentral. Insieme al fumettista Stefano Antonucci ha realizzato per Shockdom Gesù. La trilogia (2015), V for Vangelo (2015), la serie Quando c'era LVI (2016), Adolf Hitler. Il piccolo Führer (2017). Nel 2018 i due autori hanno pubblicato con Feltrinelli Il timido anticristo.

Mario Perrotta

1970, Lecce

Mario Perrotta è attore, autore e regista. A Bologna si laurea in filosofia e fonda, con altri registi e drammaturghi, la Compagnia del Teatro dell’Argine con cui collabora tuttora. Lavora in teatro, radio e televisione. Per la radio è autore e interprete di Emigranti Esprèss, programma in 15 puntate andato in onda su Radio Rai Due (2005), vincitore del Jury Special Award al concorso TRT (Tüfrkiye Radyo-Televizyon) International Radio Competition.Tra le sue pubblicazioni: Emigranti Esprèss (Fandango Libri, 2008); Il paese dei diari (Terre di mezzo, 2009).(foto Dedica 2016) 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore