L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quando la vita cambia colore è tra i libri più belli, più emozionanti e più utili che io abbia mai letto. Parla di cosa succede quando la malattia colpisce noi direttamente, o una persona a noi cara o un nostro paziente (se siamo medici, psicologi o professionisti dell’area sanitaria) e parla di quale sia l’impatto su tutta la nostra vita. E’ un’analisi profonda, dettagliata, sensibile, fatta con parole semplici, che aiuta a sentirsi meno soli come “ammalati”, a dare voce ad emozioni, pensieri che generalmente non osiamo esprimere e condividere con altri; fornisce anche spunti di riflessione, di speranza, ci aiuta a sentirci meno soli, a rielaborare l’esperienza “malattia” che, direttamente o indirettamente, stiamo vivendo. Fornisce anche nozioni, testimonianze di esperienze, quindi strumenti per cercare di trovare nuovi significati in ciò che ci sta accadendo, nuove forze per affrontarlo, per andare oltre… L’autrice dice: “Per risalire sulla barca della vita”. Infine, riesce a spiegare in modo semplice ma estremamente chiaro come uno psicologo possa essere d’aiuto (“un trainer” si dice nel libro) in questo percorso, sia chi è colpito da malattia che le persone che stanno loro intorno, con la capacità di evidenziare come avvalersi del suo aiuto non sia né sintomo di “pazzia” né di “debolezza”, ma sintomo di intelligenza e voglia e coraggio di vivere e cambiare. Commovente la testimonianza finale di Nicoletta Mantovani, che parla della propria malattia e di quella del marito Luciano Pavarotti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore