Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Quartetti per Archi vol.9 - CD Audio di Franz Joseph Haydn
Quartetti per Archi vol.9 - CD Audio di Franz Joseph Haydn
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quartetti per Archi vol.9
Disponibilità in 2 settimane
27,60 €
27,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quartetti per Archi vol.9 - CD Audio di Franz Joseph Haydn
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Franz Joseph Haydn (1732-1809): Quartetto in fa minore per archi op. 20 n. 5 Hob. III:35; Quartetto in mi bemolle maggiore per archi op. 20 n. 1 Hob. III:31; Quartetto in sol minore per archi op. 20 n. 3 Hob. III:33

Un’opera innovativa
Sui Quartetti per archi op. 20 di Franz Joseph Haydn permane ancora oggi una ridda di ipotesi. Dal momento che tra la composizione di questa nuova raccolta di opere e quella dei quartetti precedenti erano passati ben dieci anni, alcuni musicologi hanno ravvisato nell’op. 20 le tracce di una crisi creativa. Questi e altri punti di vista costituiscono il terreno ideale per le più ardite speculazioni stilistiche, ma i componenti del Leipziger Streichquartett evitano accuratamente di farsi coinvolgere in polemiche sterili e fini a se stesse. Nel nono volume della loro splendida integrale dei quartetti per archi di Haydn questi quattro straordinari musicisti di Lipsia mettono per l’ennesima volta in evidenza l’incontenibile vigore e lo stile innovativo di questa affascinante raccolta di opere, che oggi è disponibile nella sua integralità, grazie a questa impeccabile registrazione dei Quartetti n. 1, 3 e 5.
Uno stile individuale
Le peculiarità stilistiche dei sei quartetti dell’op. 20 emergono in tutta la loro evidenza fin dal primo ascolto. Tanto per cominciare, va segnalato che due di questi quartetti sono in tonalità minore, un fatto piuttosto insolito se si pensa che le raccolte scritte in questo periodo comprendevano al massimo un’opera in minore. In secondo luogo, la sequenza dei movimenti di queste opere – tutte strutturate in quattro tempi – sembra non seguire alcuna regola predefinita. Infatti, in alcuni casi il minuetto si trova nel secondo movimento e in altri nel terzo e in alcuni casi il quartetto si apre con un Moderato dai tempi comodi e in altri con un Allegro agile e brillante. Per tutto l’arco della sua carriera Haydn dimostrò di possedere una spiccata propensione per la sperimentazione di soluzioni stilistiche innovative e nei quartetti dell’op. 20 confermò questa reputazione, aggiungendo inoltre qualche elemento molto sorprendente.
Una tattica molto intelligente
Quello che invece non sorprende è la capacità con cui il maestro della cappella dei principi Esterházy riesce sempre a soddisfare le elevate aspettative del suo pubblico anche nei dettagli più trascurabili. Per fare un esempio, la sezione dello sviluppo del primo movimento del Quartetto n. 1 inizia come se fosse la terza ripetizione dell’esposizione e quando finalmente inizia questa sezione il primo violino e la viola creano una certa confusione sul passaggio alla ripresa, cercando di prevalere l’uno sull’altra con una serie di frammenti tematici. Nelle prime battute la ripresa sembra iniziare nella tonalità sbagliata, un espediente stilistico molto intelligente, che capita di riscontrare solo di rado nei capolavori del Classicismo viennese.
Una gioia strumentale
Con il Leipziger Streichquartett quest’opera è sicuramente nelle mani migliori possibili. I componenti di questo eccellente quartetto tedesco enfatizzano con palpabile gioia lo stile arguto di Haydn e intessono tra loro un fitto dialogo cameristico, nel quale coesistono armoniosamente il virtuosismo e l’espressione elegiaca. Facendo ricordo ad archetti settecenteschi e a una prassi esecutiva storicamente informata, il Leipziger Streichquartett mette in risalto le meravigliose sfumature di queste opere, offrendoci un’interpretazione di scintillante bellezza degli ultimi quartetti del primo periodo creativo di Haydn, uno dei periodi della storia della musica più amati da tutti gli appassionati della grande musica cameristica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
MDG
11 marzo 2016
0760623192529

Conosci l'autore

Franz Joseph Haydn

1732, Rohrau

Compositore austriaco.Le vicende biografiche. Iniziò lo studio della musica sotto la guida del cugino J.M. Franck; a sei anni conosceva già molti degli strumenti che si usavano in orchestra; a otto anni si trasferì a Vienna, essendo stato prescelto da G. Reutter quale ragazzo cantore per la cappella di S. Stefano. Qui proseguì gli studi di canto, di violino, di clavicembalo e di composizione, raggiungendo un tale grado di maestria che quando, giunto alla muta della voce, fu dimesso dal coro, era già in grado di affrontare la professione di musicista. Ogni tipo di attività musicale gli era congeniale: dava lezioni di clavicembalo, suonava il violino in orchestra, scriveva facili composizioni «alla moda», accompagnava strumentisti e cantanti. Proseguiva intanto gli studi di composizione, allievo,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Quartet Op. 20, 5 - Moderato
Play Pausa
2 Quartet Op. 20, 5 - Menuet
Play Pausa
3 Quartet Op. 20, 5 - Adagio
Play Pausa
4 Quartet Op. 20, 5 - Finale, Fuga A 2 Soggetti
Play Pausa
5 Quartet Op. 20, 1 - Allegro Moderato
Play Pausa
6 Quartet Op. 20, 1 - Menuet. Un Poco Allegretto
Play Pausa
7 Quartet Op. 20, 1 - Affetuoso E Sostenuto
Play Pausa
8 Quartet Op. 20, 1 - Finale, Presto
Play Pausa
9 Quartet Op. 20, 3 - Allegro Con Spirito
Play Pausa
10 Quartet Op. 20, 3 - Menuet Allegretto
Play Pausa
11 Quartet Op. 20, 3 - Poco Adagio
Play Pausa
12 Quartet Op. 20, 3 - Finale Allegro Di Molto
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore