Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quasi a casa - Elena Moretti - copertina
Quasi a casa - Elena Moretti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Quasi a casa
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,90 € 9,67 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,90 € 9,67 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quasi a casa - Elena Moretti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vincitore della prima edizione del Premio Letterario RTL 102.5 – Mursia/Romanzo Italiano.

"Una famiglia adesso ce l'ho anch'io. Scalcinata. Senza legami di parentela. Però fichissima". Una storia tenera e crudele che trascina il lettore nella vita di una famiglia alquanto strana in una malga sui monti, lontano dai lupi che si aggirano nelle città divorando ragazzini come Adrian, pieno di rabbia contro la vita che lo ha preso a calci. A loro la Vecchia apre la sua casa, per salvarli ma anche per salvare se stessa. Una famiglia per caso, in cui ciascuno deve combattere duramente contro segreti, silenzi e bugie per arrivare quasi a casa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
26 giugno 2017
360 p., Brossura
9788842558712

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

carmela marino mannarino
Recensioni: 5/5

Una storia nella quale i problemi del disagio giovanile e dell'affido sono espressi con i sentimenti sofferti dei protagonisti . Lassù, in una malga che li accoglie amorevolmente pure nella rudezza dell'ambiente , si entra quasi fisicamente all'interno delle storie di tre ragazzi e delle avventure che li porteranno a vivere in armonia anche con il passato. Da leggere con la dovuta attenzione. E' senz'altro un libro da tenere in grande considerazione per i temi trattati e per la narrazione accattivante e coinvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
Gianni
Recensioni: 3/5

Mi sono ricordato del premio Rtl e, incuriosito, ho comprato il libro cartaceo del vincitore. Questo romanzo, che si può suddividere in tre parti, sembra scritto da due autori: uno bravo e l’altro… meno bravo. La prima parte 7/10: la scelta di narrare in prima persona mi ha consentito agevolmente di entrare nel personaggio di Adrian, il protagonista, vivendo la sua difficile vita e ingenerandomi positive aspettative sul prosieguo della storia; questa parte è stata scritta dall’autore bravo ma quello non bravo si è intromesso riempiendo il linguaggio di Adrian di tanti odiosi slang commercial-adolescenziali al punto che più che un clochard a parlare sembra un fighetto milanese. La seconda parte 3/10, scritta dall’autore non bravo: banale, mediocre e scritta quasi esclusivamente “a slang”; lentamente mi ha fatto “uscire” fuori dal personaggio al punto che quasi mi invita ad abbandonare la lettura. Però la terza parte… 10/10: scritta dall’autore bravo. Il linguaggio improvvisamente diventa corretto e consono e la storia prende sviluppi inaspettati e coinvolgenti: sono rientrato nel personaggio e ci ho sofferto insieme, in apnea fino al penultimo capitolo. Davvero bravo l’autore: una su tutte pag. 290 da pelle d’oca! Non ho dato la lode perché nell’ultimo capitolo… ritorna l’autore non bravo e, pur non ricomparendo gli slang, scrive un epilogo mieloso e banale, da “e vissero tutti felici e contenti”. Grrr, hai rovinato tutto! L’ultimo capitolo potrebbe tranquillamente non esistere proprio ed il romanzo sarebbe rimasto “aperto”, sicuramente l’avrei riletto un’altra volta.

Leggi di più Leggi di meno
Sveva
Recensioni: 5/5

Un libro che fa sperare. Risalta la voglia di costruire, di riscattarsi, di farcela. E non solo quella del protagonista, ma anche quella della Vecchia che con una storia terribile alle spalle riesce a ricostruissi una vita diversa. L'ho trovato un romanzo potente perché semplice, perché parla delle nostre vite, delle difficoltà che viviamo. Si legge in un attimo. Da non perdere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore