L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nadia Semeja ci conduce lungo i sentieri della vita raccontando la sua biografia, attraverso l'uso sapiente di metafore e immagini intense, contenute in fiabe, ricordi, racconti a volte surreali a volte teneri o malinconici. L'arte trasfigura per rendere iintelligibile la realtà e saperne trovare un senso, dare nome, volto alle passioni, al dolore, intimo e personale ma intrecciato con la Storia. Emergono nello svolgimento delle esistenze figure di grande spessore, donne fiere nella loro povertà, come la nonna "lavandera" lavandaia. Indimenticabile l'odissea del padre internato a Dachau, la sua fame, il freddo, il lavoro forzato, il contatto macabro con la morte iniqua ed il sadismo dei carnefici verso gli innocenti inermi. La tragedia del lager è narrata senza odio, con la nobiltà del giusto. I nostri occhi si spostano poi nei territori dell'amore, delle sue illusioni e delusioni, sui doveri della famiglia e l'impegno del lavoro, spesso gravoso svolto nell'amministrazione statale nel Palazzo di Giustizia. Il tribunale diviene simbolo delle istanze eterne di pulizia morale, un ambiente descritto con le sue luci ed ombre, con la tensione di un'utopia che non può estinguersi. La natura e la città, Trieste ventosa perla sul mare, contornano i destini e suggellano l'amore della scrittrice per la vita, toccando punte di lirismo e di comunione universale, nella quale gli amati gatti hanno un posto privilegiato. In fine la speranza ed il coraggio di affrontare il destino prevalgono su ogni ostacolo. Un inno alla vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore