Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Quasi Una Fantasia: Essays on Modern Music - Theodor W. Adorno - cover
Quasi Una Fantasia: Essays on Modern Music - Theodor W. Adorno - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Quasi Una Fantasia: Essays on Modern Music
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
21,70 €
-11% 24,38 €
21,70 € 24,38 € -11%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-11% 24,38 € 21,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-11% 24,38 € 21,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quasi Una Fantasia: Essays on Modern Music - Theodor W. Adorno - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quasi una Fantasia contains Adorno's own selection from his essays and journalism over more than three decades. In its analytical profundity it can be compared to his Philosophy of Modern Music, but in the range of its topics and the clarity of its arguments it stands alone among Adorno's writings on music. Especially significant is Adorno's "dialectical portrait" of Stravinsky in which he both reconsiders and refines the damning indictment he gave in Philosophy on Modern Music. More unexpectedly, there are moving accounts of earlier works, including Bizet's Carmen and Weber's Der Freischutz, along with an entertainingly caustic "Natural History of the Theatre," which explores the hierarchies of the auditorium, from upper circle to foyer. 'The positive element of kitsch', Adorno remarks, 'lies in the fact that it sets free for a moment the glimmering realization that you have wasted your life.' Yet even while Adorno demolishes 'commodity music' he is sustained by the conviction that music is supremely human because it retains the capacity to speak of inhumanity and to resist it. It is a conviction which reverberates throughout these writings. For Adorno, music and philosophy were inextricably linked: Quasi una Fantasia will enlarge our understanding of both.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Radical Thinkers
2012
Paperback / softback
348 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9781844677924

Conosci l'autore

Theodor W. Adorno

1903, Francoforte

Theodor Wiesengrund Adorno ha insegnato filosofia e sociologia all’Universita di Francoforte ed e stato fondatore e direttore dell’Institut fur Sozialforschung. Con Max Horkheimer e stato il principale esponente della cosiddetta Scuola di Francoforte. Tra le sue opere piu importanti, tradotte in italiano (e pubblicate da Einaudi):  Minima moralia (1954, 2003), Filosofia della musica moderna (1959, 2002), Dialettica dell'illuminismo (in collaborazione con M. Horkheimer, ultima edizione 2010), Il fido maestro sostituto (1969); Dialettica negativa (1970 e 2004); Introduzione alla sociologia della musica (1971); Prismi. Saggi sulla sociologia della cultura (1972); Teoria estetica (1975, ultima edizione 2009); Terminologia filosofica (1975); Beethoven (2001); Immagini dialettiche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore