Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quattro piante raccontano la vita rurale del Lario. La storia di vite, olivo, castagno e gelso
Attualmente non disponibile
20,00 €
20,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Ho umili origini, proprio nel senso etimologico, perché agli inizi ero una pianta selvatica che strisciava sull'humus, sul suolo, come una serpe maledetta da Dio." Comincia così la storia della Vite, che in prima persona ci parla delle sue origini, di come ha accompagnato l'Uomo lungo il suo cammino e di cosa ha significato per esso. A farle compagnia anche Olivo, Castagno e Gelso. Con la saggezza di chi ha le radici ben piantate per terra e uno sguardo vecchio di secoli, le quattro piante ci parlano di loro e di noi. In particolare, ci regalano uno spaccato della vita rurale del Lario degli ultimi secoli. E sì, perché le loro fronde non hanno fatto semplicemente ombra sulle sponde del lago di Como, ma hanno nutrito uomini e commerci. Vino, olio, castagne e bachi da seta (ma tanto altro si cela tra quelle foglie) hanno significato sostentamento, vita comunitaria, riti e tradizioni, economie fiorenti. Perfino la letteratura, dalla Bibbia alle poesie cinesi, ci ha lasciato testimonianza dell'influenza di questi alberi nella nostra cultura, nel nostro immaginario collettivo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
14 febbraio 2023
352 p., ill.
9788875114527
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore