L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
Premi
1990 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attore non protagonista - Pesci Joe
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il miglior film sulla malavita in circolazione. Forse anche migliore de "Il padrino".
Il film che probabilmente mette la parola fine alla stagione dei grandi film di mafia.Con la sua macchina da presa Scorsese firma una cinica e fredda analisi sociologica,uno spaccato antropologico su uomini che nulla hanno a che vedere con gli antieroi shakespeariani de "Il padrino".Qui si parla di uomini comuni,della loro vita,delle loro azioni,dei loro traffici e dei loro delitti in maniera del tutto anti-epica,tanto che perfino l'omicidio rientra nella normalità più assoluta,è spogliato da ogni tensione e pathos.Brillante,istrionico,probabilmente il film in cui Scorsese da maggior sfoggio del suo virtuosismo,coadiuvato da un cast in stato di grazia.
Questo film, pur venendo classificato secondo i "canoni" del genere gangster, rappresenta probabilmente un nuovo tipo d'illustrazione della malavita a cui eravamo abituati(si pensi a gli intoccabili, il padrino,c'era una volta in america).In questo capolavoro di Scorsese vengono si descritte le quotidiane routines di gangsters(omicidi,furti,estorsioni),ma sono soprattutto gli stili di vità di questi individui che,con estrema minuziosità e accompagnati da dialoghi davvero ben elaborati,vengono descritti dal genio del regista.A mio avviso non solo il miglior film di Martin Scorsese,ma anche il migliore e più realistico film gangster.Unica nota di biasimo che,spiacevolmente, sono costretto ad attribuire a questo CAPOLAVORO, sta nella conversione italiana in DVD,il cui menù dovrebbe proporre più fluidità e comprensione e soprattutto maggiori contenuti speciali; ma questa non è certa una colpa che si può far ricadere su Marty(Scorsese).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Storia di mafia vista in un'ottica diversa e originale, analizzato in chiave grottesca
Trama
Cresciuto a Brooklyn, l'italo-irlandese Ray Hill (Liotta) ha una sola aspirazione: diventare un gangster. Ci riesce, ma finirà per denunciare i compagni, rassegnandosi a un'esistenza grigia. Un film sulla mafia gangsteristica italoamericana diverso dagli altri.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore