Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Quel brutto delitto di Campo de' Fiori. Un'indagine di Giuliano Neri
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Quel brutto delitto di Campo de' Fiori. Un'indagine di Giuliano Neri - Letizia Triches - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Quel brutto delitto di Campo de' Fiori. Un'indagine di Giuliano Neri
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


**Dall'autrice di Il giallo di Ponte Vecchio La maestra del giallo italiano Un'indagine di Giuliano Neri Roma, marzo 1967.** Arianna Baltusi, una ragazzina di dieci anni, esce per recarsi a una lezione di musica, nella zona di Campo de’ Fiori. Non farà mai ritorno a casa. Prove e testimonianze portano all’arresto di un amico di famiglia: l’artista Ottavio Conti, che dopo poco tempo si impicca in carcere, senza aver mai confessato il delitto e senza che il cadavere sia stato ritrovato. Circa vent’anni dopo, Giuliano Neri, restauratore fiorentino dalle capacità investigative fuori dal comune, si stabilisce per un paio di mesi a Roma, per soddisfare la richiesta di un amico di vecchia data, il giudice Lapo Treschi. Si dedicherà al restauro di un affresco conservato nella chiesa di Sant’Angelo in Porta Paradisi, vicino a Campo de’ Fiori. L’autore dell’opera è Matteo Baltusi, padre della piccola Arianna, morto in un tragico incidente d’auto nel 1972. Proprio mentre sta lavorando al dipinto, Neri si accorge di qualcosa di artefatto, uno strano stucco sulla superficie e con l’aiuto del giovane critico d’arte Anand Pietracola, farà una macabra scoperta. Questo è solo l’inizio di un’indagine ad alta tensione e ricca di colpi di scena che li porterà a districarsi in un groviglio di ricordi. Che cosa accadde davvero in quel lontano pomeriggio di marzo? **Una bambina scomparsa nel nulla. Un pittore sotto accusa. Una scomoda verità che torna a galla dopo vent’anni. Il giallo italiano ha una nuova, straordinaria voce. Hanno scritto di Il giallo di Ponte Vecchio:** «Un’indagine del professor Giuliano Neri, straordinario, impareggiabile restauratore? Ebbene sì!» «La capacità del restauratore di scavare nel dettaglio con meticolosa precisione sarà la chiave di volta di questo giallo.» Letizia Triches È nata e vive a Roma. Docente e storico dell’arte, ha pubblicato numerosi saggi sulle riviste «Prometeo» e «Cahiers d’art». Autrice di vari racconti e romanzi di genere giallo-noir, ha vinto la prima edizione del Premio Chiara, sezione inediti, ed è stata semifinalista al Premio Scerbanenco. Per la Newton Compton ha pubblicato Il giallo di Ponte Vecchio, che ha ottenuto un notevole successo di pubblico, e Quel brutto delitto di Campo de' Fiori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788854177017

Valutazioni e recensioni

4,49/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(9)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maria luisa
Recensioni: 5/5

Leggo molto i gialli in particolare ma questo è veramente scritto bene e coinvolgente . Applausi alla scrittrice

Leggi di più Leggi di meno
furetto60
Recensioni: 5/5

Che bella sorpresa questo giallo, delicato e spietato, in grado di sorprendere il lettore con un colpo di scena degno della migliore tradizione. Una scrittrice che ingrana la quarta, quindi, non soltanto quando si addentra nel suo campo, quello dell’arte di cui è esperta, ma che riesce ad abbinare una efficace scultura dei vari personaggi, ad una trama gialla ben condotta sotto il profilo logico. Piacevole anche la ricostruzione di uno dei punti più suggestivi del centro di Roma.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo F.
Recensioni: 3/5

Piacevole lettura, anche se a mio avviso manca il pathos del "giallo". Il background di competenza artistica dell'autrice si fonde bene con l'attenzione estrema posta ai vari passaggi della storia e con la delicatezza dello stile: alla fine ne esce un prodotto all'altezza, ma un racconto politically correct più che il "ruvido" thriller. In ogni caso, suggestioni della migliore Roma e ambientazioni ottime. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,49/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Letizia Triches

Letizia Triches è nata e vive a Roma. Docente e storico dell'arte, ha pubblicato numerosi saggi sulle riviste «Prometeo» e «Cahiers d'art». È autrice di vari racconti di genere giallo-noir. Con la raccolta Tris di quadri ha vinto la prima edizione (2010) del Premio Chiara, sezione inediti. Il suo romanzo Verde napoletano (Pendragon) è stato tra i semifinalisti del Premio Scerbanenco 2009. Tra le altre sue opere, ricordiamo Giallo in Trastevere (Pendragon, 2010) e Il giallo di Ponte Vecchio. Un'indagine di Giuliano Neri (Newton Compton, 2014). Il suo racconto "Guardami morire" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre nel 2014 e sempre per Newton Compton.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore