Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Quel pomeriggio di un giorno da cani<span>.</span> Edizione 40° Anniversario
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,99 €
Chiudi
Quel pomeriggio di un giorno da cani<span>.</span> Edizione 40° Anniversario di Sidney Lumet - Blu-ray
Quel pomeriggio di un giorno da cani<span>.</span> Edizione 40° Anniversario di Sidney Lumet - Blu-ray - 2
Chiudi
Quel pomeriggio di un giorno da cani<span>.</span> Edizione 40° Anniversario
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un caldo pomeriggio di Brooklyn tre uomini rapinano una banca. Il piano prevede un'azione rapida ma mentre i tre sono ancora all'interno dell'edificio arriva la polizia, un folto pubblico di curiosi e le telecamere della Tv che trasformano la situazione in un tragico circo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Dog's Day Afternoon
Stati Uniti
1975
Blu-ray
Vietato ai minori di 14 anni
5051891134010

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2015
Warner Home Video
120 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (DTS 5.1 HD);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono);Portoghese (Dolby Digital 1.0 - mono);Polacco (Dolby Digital 1.0 - mono);Ungherese (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano per non udenti; Inglese per non udenti; Tedesco per non udenti; Spagnolo; Francese; Ungherese; Polacco; Portoghese; Romeno; Greco; Mandarino; Ebraico; Thai
1,78:1
commenti tecnici: Commento del regista Sidney Lumet; speciale: Dog Day Afternoon: The Story - Dog Day Afternoon: Casting the Controversy - Dog Day Afternoon: Recreating the Facts - Dog Day Afternoon: After the Filming - Lumet: Film Maker; trailers

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto
Recensioni: 4/5

Al pacino strepitoso. Tratto da una storia vera, ance se pare impossibile crederlo: surreale. Da vedere!

Leggi di più Leggi di meno
pulpyouri
Recensioni: 3/5

Ovviamente il miglioramento rispetto al dvd è evidente...ma non al punto da ritenere questa edizione 40° anniversario definitiva. Il master infatti non pare abbia subito ancun restauro e nei primi piani la definizione a volte lascia molto a desiderare. Gli extra (i medesimi del dvd doppio) comprendono un bell'approfondimento (60 min.) con testimonianze del cast artistico e tecnico,uno special d'epoca su Lumet(incentrato solo sulla lavorazione di "Dog Day Afternoon") trailer e commento del regista(come da tradizione Warner unico extra non sottotitolato). Oltre all'edizione in Amaray classica si trova anche la steelbook (molto ben fatta!)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Film d'azione e critica sociale, un classico di Lumet

Trama
Sal e Sonny, due reduci dal Vietnam, assaltano una banca, ma la polizia interviene prima che riescano a fuggire. Asserragliati all'interno dell'edificio con numerosi ostaggi, i due chiedono di poter fuggire all'estero con un aereo. Durante l'assedio le storie dei due (anche l'omosessualità di Sonny) diventano di pubblico dominio e la gente, che sta raggruppata all'esterno per assistere alla conclusione, comincia a "tifare" per loro. Uno spietato ufficiale della polizia riesce comunque ad arrestare Sonny, mentre Sal rimane ucciso.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Al Pacino

1940, New York

"Propr. Alfredo James P., attore e regista statunitense. Formatosi all'Actor's Studio sotto la guida di L. Strasberg, recita con successo a teatro prima di esordire nel 1969 in Me, Natalie (Io, Natalie) di F. Coe. Il suo volto entra prepotentemente nello star system quando Coppola lo sceglie per il ruolo di Michael Corleone in Il Padrino (1972); la sua recitazione sorniona ma piena d'ira trattenuta affascina altri registi e prima della consacrazione di Il Padrino - Parte II (1974), recita nel 1973 con S. Lumet in Serpico. Lavora ancora con Lumet per Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975) e nel 1980 in Cruising di W. Friedkin; nel 1983 è invece un efficace Tony Montana cubano in Scarface di B. De Palma: film con i quali si afferma come interprete istintivamente portato a enfatizzare la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore