Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quella cosa intorno al collo
Attualmente non disponibile
12,50 €
12,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dodici potenti storie che illuminano, senza sentimentalismi ma con matura compassione, le intime e crude verità di due mondi ben noti all'autrice, la Nigeria e gli Stati Uniti. In questi racconti Chimamanda Ngozi Adichie delinea lucidamente e senza reticenze patriottiche gli aspetti più problematici della società nigeriana, attraversata da scontri religiosi, omicidi politici, corruzione, brutalità nelle carceri e maschilismo. Tra senso di smarrimento e più concreti problemi di soldi e di documenti, risulta però altrettanto chiaro che neppure l'emigrazione assicura una vita felice, nello specifico in quell'America che, seppure tanto vagheggiata, vista da vicino è ben diversa dal paradiso di ordinate villette unifamiliari dipinto in certi film. Gli affetti, i sapori e le usanze di casa continuano infatti a tormentare le protagoniste dei racconti di Adichie, che siano arrivate negli Stati Uniti quasi per caso, sposando un uomo ricco che poi le ha parcheggiate nell'agio di una terra straniera con figli e domestica, oppure dopo aver atteso per anni il ricongiungimento con il compagno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Tascabile
13 febbraio 2024
224 p., Brossura
9788806262488

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mara
Recensioni: 5/5

Si tratta della prima raccolta di racconti di Chimamanda Ngozi Adichie. All'interno dei dodici racconti si ritrovano tematiche care all'autrice nigeriana e già esplorate nei suoi romanzi: il ruolo della donna all'interno del matrimonio, cosa significa essere africani per gli africani in contrapposizione ad un'idea occidentale di Africa, il prezzo del colonialismo, l'idea di un sogno americano spesso amaro e deludente. La scrittura della Adichie è straordinaria: crea in poche pagine personaggi complessi e interessanti, tanto che ognuno potrebbe essere il protagonista di un intero romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
Naty
Recensioni: 4/5

Questo era l’ultimo lavoro di Chimamanda Ngozie Adichie che mi restava da leggere e, nonostante non ami molto la forma del racconto, l’ho trovato molto bello. Come sempre nelle raccolte di racconti, ce ne sono alcuni più riusciti di altri, ma in tutti si riconosce la penna della Adichie. I temi sono quelli soliti dell’autrice, il femminismo, i problemi della sua Nigeria, le difficoltà di integrazione sociale, la religione e la disillusione verso un mondo occidentale diverso da come se lo aspetta chi decide di emigrare. In tutti, il filo conduttore sembra essere quel senso perenne di smarrimento che tanto bene verrà poi approfondito in “Americanah", il mio preferito.

Leggi di più Leggi di meno
Loris
Recensioni: 5/5

I racconti contenuti in questo libro precedono ‘Americanah’ e sotto vari aspetti ne sono il prologo. Le storie ambientate negli States ritraggono donne alle prese con un nuovo mondo diverso da quello immaginato, trascurate o oppresse da uomini che vorrebbero rinchiuderle nel ruolo tradizionale di moglie e madre. Il ragazzo bianco del racconto che dà il titolo alla raccolta è animato dalle migliori intenzioni, ma non risolve il malessere della protagonista, soffocata in modo invisibile e inesorabile da una cultura che la respinge o all’opposto usa approcci troppo enfatici che servono solo a mascherare il disagio. ‘Tremore’ esplora il tema religioso, istituendo un parallelo tra fidanzati egotici e una fede solo assertiva, cui si contrappone la saggezza di un vecchio sacerdote che accetta il limite e il dubbio senza arrendersi allo sconforto. I racconti nigeriani evidenziano i problemi legati alla politica, alla corruzione e all’abuso di potere. Particolarmente intenso è ‘L’ambasciata americana’, dove il dolore di una madre si scontra con la fredda burocrazia che sovraintende alle richieste d’asilo. Piu’ intimo, ma capace di uguale impatto emotivo è ‘Domani è troppo lontano’, dove il ricordo di un trauma fondante dell’adolescenza riemerge progressivamente nel momento del ritorno nella casa della nonna in Nigeria. I racconto piu’ vicini a un manifesto letterario e politico sono ‘Jumping Monkey Hill’ e ‘La storica testarda’: nel primo si polemizza con ironia su quel che I bianchi colti si aspettano dalla letteratura africana, mentre nel secondo la violenza del colonialismo si attua nello sradicamento delle tradizioni, cui la giovane protagonista si oppone rivendicando il diritto a una Storia narrata (anche nei manuali) dagli africani per gli africani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Chimamanda Ngozi Adichie

1977, Abba

Chimamanda Ngozi Adichie è nata ad Abba, in Nigeria, nel 1977 ed è cresciuta nella città universitaria di Nsukka. Là ha completato il primo ciclo di studi, poi proseguiti negli Stati Uniti.Già vincitrice di importanti premi con L'ibisco viola e Metà di un sole giallo (il Commonwealth Writers' Prize for Best First Book 2005, il primo, e l'Orange Broadband Prize 2007 e il Premio internazionale Nonino 2009, il secondo), entrambi pubblicati da Einaudi, con Americanah, il suo terzo romanzo, ha conquistato la critica aggiudicandosi il National Book Critics Circle Award 2013 e giungendo tra le finaliste del Baileys Women's Prize for Fiction 2014. Nel 2017 ha pubblicato, sempre per Einaudi, Cara Ijeawele, e nel 2009 una raccolta di racconti, The Thing Around...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore