L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi è piaciuto molto il modo in cui l'autore ha trattato i vari temi criticandone la deriva mercatista, certo si parla perlopiù della società USA, che però sta pian piano dilagando in tutto il mondo occidentale ed oltre. Il capitolo che più mi ha shoccato è quello delle assicurazioni sulla vita o "scommesse sulla morte", sembrava di leggere in romanzo distopico, il che è ancora più preoccupante se si pensa che in un futuro molto prossimo grazie all'utilizzo dei big data la situazione potrebbe degenerare.
L'aver creato una "società di mercato" (non solo un'economia di mercato) accentua le disuguaglianze, e soprattutto corrompe i beni/servizi/valori che sono stati trasformati in merci. Non funziona così solo negli Usa, ma ormai anche da noi. Esempi a caso: a Roma la stazione Termini della metro A si chiama Vodafone, perché la società telefonica ha finanziato qualche lavoro in cambio della sponsorizzazione ("vendita dei diritti di denominazione", secondo le categorie di Sandel); a Milano, il city pass per entrare con l'auto in centro; il vergognoso esempio delle file separate alle biglietterie di Trenitalia per l'alta velocità e per i biglietti ordinari. Giunta alla fine del libro, ho trovato però sovrabbondante la quantità di esempi/cronache destinate ad illustrarne la tesi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore