Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Questa non è una canzone d'amore - Alessandro Robecchi - copertina
Questa non è una canzone d'amore - Alessandro Robecchi - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Questa non è una canzone d'amore
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Questa non è una canzone d'amore - Alessandro Robecchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Questa non è una canzone d'amore

Descrizione


Un fortunato autore televisivo ha abbandonato la trasmissione cui deve la fama e una discreta agiatezza. Si chiama Crazy Love e racconta la vita sentimentale della "né buona né brava gente della Nazione". Sotterfugi, tradimenti, odio, passioni e rancori, al motto di "Anche questo fa fare l'amore". Un enorme successo, ma lui non ne può più. Felice e orgoglioso della sua scelta, una sera gli si presenta in casa un tizio che cerca di ucciderlo. Si salva la vita, ma da qui in poi cominciano i guai. Una coppia di killer colti e professionali, due zingari in cerca di vendetta, una giovane segugia col cuore in frantumi, collezionisti e contrabbandieri di souvenir nazifascisti, qualche morto di troppo. Sullo sfondo accanto a una Milano multietnica e luccicante, la vita brulicante del campo rom, la sua cultura, la sua eticità. Questo di Robecchi è un giallo e una commedia, tra Scerbanenco e le canzoni di Enzo Jannacci. Raccontata da una voce caustica e cattiva, che tutto commenta e descrive con acuminata ironia, e che tiene in equilibrio il sarcasmo ribelle e sfacciato del suo investigatore chandleriano (appassionato di Bob Dylan) e il cinismo a suo modo morale del punto di vista criminale e della vendetta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
10 aprile 2014
420 p., Brossura
9788838931734

Valutazioni e recensioni

Rossella Raffi
Recensioni: 3/5

Intrecci non scontati, raccontati con ironia ed un pizzico di sarcasmo. Piacevole da leggere. P.s. Edizione Sellerio eccezionale come stampa: nonostante sia tascabile, si legge con facilità senza dover strizzare gli occhi!

Leggi di più Leggi di meno
Sandro Santucci
Recensioni: 3/5

Non è certo un romanzo da premio Nobel... però è scritto con mano sicura e la trama è abbastanza bene organizzata. L'ironica descrizione dei killer professionisti e del loro connubio con gli zingari può fornire un tocco di simpatia. Resta però il dubbio che la "giustizia fai da te" e la quasi totale sfiducia negli organi preposti ad indagare sui delitti, siano destabilizzanti in un paese come l'Italia in cui al contrario bisogna credere e supportare le istituzioni affinché diventino meglio di come sono.

Leggi di più Leggi di meno
grazia napoli
Recensioni: 4/5

divertente e ironico. alcuni personaggi insoliti, anche se liberamente ispirati alla realtà, sono proprio intriganti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore