Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Questa volta il fuoco - Michele Monina - copertina
Questa volta il fuoco - Michele Monina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Questa volta il fuoco
Attualmente non disponibile
7,75 €
7,75 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
7,75 €
Chiudi
Questa volta il fuoco - Michele Monina - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Michele Monina tratteggia, nelle pagine secche di un romanzo breve ma denso, il quadro persuasivo di una leva di giovani ribelli nata dopo la crisi delle ideologie. Capaci di ascoltare le memorie dei padri con curiosità, ma incapaci di vedere un legame qualsiasi tra quelle vite e le proprie, o di progettare per se stessi un futuro. Inevitabile, a quel punto, che il loro furore, quando esplode, diventi immediatemente cronaca nera. (Valerio Evangelisti)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
1 settembre 2002
102 p.
9788887418644

Valutazioni e recensioni

1,16/5
Recensioni: 1/5
(5)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

apritisesamo
Recensioni: 1/5

in effetti, proprio niente di che.

Leggi di più Leggi di meno
franck
Recensioni: 1/5

avevo già letto questo libro quando era uscito da derive e approdi. non capisco perchè mai la pequod abbia deciso di ripubblicarlo. forse sta pensando all'edizione nazionale di Michele Monina?

Leggi di più Leggi di meno
Michael Seri
Recensioni: 1/5

Ho letto con interesse questo autore ignoto, e ho bruciato, col suo fuoco, il book.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,16/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Michele Monina è uno scrittore implacabilmente in contropiede. Classe 1969, con all'attivo quattro romanzi e più di un'apparizione in antologie diversamente assortite (l'ultima, Mompracem!, uscita per Mondadori un paio di mesi fa), Monina si è guadagnato negli anni il titolo di scrittore irrequieto, di bersagliere della parola scritta, di corridore all'ultimo sangue. A distanza di due anni da Anime @ losanghe (PeQuod), l'autore di Aironfric (Mondadori, 1999) torna in libreria con un libro che è in realtà un braccio di ferro psichico con il lettore, un'incursione nelle pieghe di una generazione che disperatamente cerca un confronto con la Storia. I protagonisti di Questa volta il fuoco (già comparso nel 1999 per i tipi di DeriveApprodi), si mettono in viaggio lungo la strada per Roma per andare nella capitale a manifestare contro il governo Berlusconi, annata 1994. Si parte da Ancona, da un treno preso all'alba in stazione e condiviso con centinaia e centinaia di altri manifestanti. Il traguardo è la folla, è l'idea di una collettività che condivide, che cerca nella ripetizione della Storia (le manifestazioni, il dissenso, le urla, la protesta dei corpi) una partecipazione al presente. Da Ancona si parte forse sulla traccia dei padri, di certo per fare un appello e contemporaneamente lanciare un'accusa al proprio tempo. Il viaggio di Monina si sfalda man mano che si compie, così come le coscienze dei manifestanti, sempre un passo troppo avanti o troppo indietro rispetto agli eventi. I manifestanti sono continuamente strattonati da un lato dalla profondità di una Storia che non hanno mai posseduto (la Resistenza nelle parole di un ex partigiano), e dall'altro dalla superficialità dei deja vu, dalla ripetizione di pellicole cinematografiche e testi di canzoni riportati dal narratore. Tra le parole forti di Monina ecco allora una generazione di combattenti affettuosi, di irriducibili strambi, che se da un lato cercano i nomi dei morti nei monumenti ai caduti, dall'altro cercano il proprio, di nome, nel registro dei vivi, nelle pagine di diario non ancora violate.

Andrea Bajani

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Michele Monina

1969, Ancona

Nato ad Ancona, vive a Milano da quasi quindici anni. Scrittore e critico musicale, traduttore, autore televisivo, reporter di importanti testate. Ha pubblicato opere biografiche di artisti e di sportivi famosi e opere sulla cultura popolare. Traduttore di autori e personalità del mondo musicale importanti (Chuck Palaniuk, Lou Reed, Nick Hornby, Eminem...). È autore dello spettacolo televisivo, condotto da Ambra Angiolini, Stasera niente Mtv.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore