L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fra gli ultimi acquisti su i nomadi ce anche questo libro di beppe Carletti con una storia e i retroscena della band emiliana. Ben fatto, peccato solo la totale assenza di foto come per altri libri usciti da poco.
Chi segue i Nomadi apprezza di certo il talento musicale e non di Beppe Carletti, co-fondatore e anima del gruppo
Dei libri sui Nomadi credo di averli letti tutti. Questo è semplicemente superfluo. E' un libro che ho trovato a tratti irritante talmente è pervaso da un senso continuo di acredine verso tutti, al punto da mettermi a disagio. Sembra davvero costruito per controbattere ad anni di critiche, ma alla fine della suonata, aggiunge pochissimo alla storia. Mette in mostra solo una persona che non vuole dimenticare o perdonare anche screzi vecchi di decenni. E' tutto un ribadire l'ovvio, e raccontare quanto la musica e il progetto sia più importante di tutto il resto, salvo poi fare le pulci a tutti gli altri quasi alla ricerca di una vendetta tardiva e infantile. Sì, lo sappiamo che quel tale musicista ti snobbava, che l'altro ti dava dell'incapace, caro Beppe, ma poi non puoi continuare a ribadire che la cosa importante è la musica... da questo libro sembra il contrario, sembra che sia importante solo rinfacciare agli altri quanto si sbagliassero. Ma per fare questo non sarebbe bastato raccontare la storia dei Nomadi? O forse, non c'era semplicemente altro da raccontare che non fosse già in altri libri. Inoltre mi sembra strano che ad un certo punto racconti che Io Vagabondo non venisse più eseguita dal vivo e che sia stata rilanciata dal Karaoke di Fiorello solo nel 92... Ho assistito a diversi concerti di metà-fine anni 80 e quella canzone era sempre presente a volte legata al Te Deum, come può testimoniare anche in un loro album dal vivo di fine anni 80. In definitiva... se questo è Beppe, allora è una gran delusione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore