MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Questo trenino a molla che si chiama il cuore. La Val di Chienti, le Marche, lungo i confini
10,20 €
-15%
12,00 €
+100
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura:
Italia
Questo trenino a molla che si chiama il cuore. La Val di Chienti, le Marche, lungo i confini
Disponibilità immediata
10,20 €
-15%
12,00 €
10,20 €
12,00 €
-15%
Disp. immediata
"La Valle è abituata al doppio. Doppia è l'erba che spunta nei prati della Valle e che le donne sapienti usavano per dare concordia o sconcordia a seconda di quale parte veniva usata, e se cresceva verso l'alba o verso il tramonto. Doppie sono le antiche divinità dei luoghi, doppio è il confine, perché l'Umbria annoda le sue curve con le Marche senza che il paesaggio cambi: semmai è la superstrada che sta rompendo quelle curve, tagliando in due gole con i piloni e i viadotti." Anche la scrittura è fatta di confini, e la vita stessa di chi narra e che in quei luoghi è tornata negli anni della maturità, per ragionare su cosa significhi essere due in una, e su cosa intendeva Pessoa quando sosteneva che non c'è nulla di più reale di un personaggio di finzione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
In commercio dal:
6 novembre 2014
Pagine:
166 p., Brossura
EAN:
9788858113646