L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo i primi capitoli, che hanno una interessante narrazione per essere un saggio, mi aspettavo che il libro diventasse un po' più un manuale, che desse dei consigli pratici. Non era evidentemente lo scopo dell'autrice. Una buona lettura introduttiva, comunque, se ci si sente a proprio agio con se stessi più che in una sala piena di gente..non siamo alieni :-)
Susan Cain, ex-avvocato mediatore, attualmente aiuta gli introversi ad accettarsi e a vivere in questo mondo estroverso. Lei stessa si dichiara introversa e attraverso una serie infinita di esempi e di esperienze riesce perfettamente a inquadrare una situazione ostica: come si fa ad essere introversi in un mondo (occidentale) di estroversi? È fattibile essere fedeli alla propria indole? È possibile fingere estroversione? Ci si nasce? È l'ambiente che ci condiziona? Sono le situazioni stesse? Riusciamo ad adattarci? E se sì, cosa comporta alla nostra psiche? Una serie di interrogativi che vengono uno a uno snocciolati e, da introversa, ci si rende finalmente conto che non c'è nulla di male in quello che si è, per quanto l'asocialità alla quale siamo relegati è ovviamente sbagliata. Un saggio che trasforma le debolezze inquadrate dalla società in punti di forza; e non sono mai stata più orgogliosa di essere introversa.
Saggio che ho cercato a lungo e che ha deluso in parte le mie aspettative. Indice ben strutturato e gli argomenti sono un buon punto di partenza, ma l'ho trovato troppo lento e freddoloso a causa dei molti esempi. Avrei preferito pochi esempi concisi, ma molto azzeccato, che un'opera di esempi e poco approfondimento di concetti interessanti. Detto ciò, è stata comunque una buona lettura sul tema dell'introversione, ma nulla di eclatante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore