Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quijote. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A pagina 921 della Storia ambigua del Quijote di Adrian Lacombe, si legge di una versione illustrata del Don Quijote de la Mancha per mano dello stesso Miguel de Cervantes. Il libro che stai sfogliando racconta del prezioso ritrovamento dell'intero corpus di illustrazioni a doppia pagina che il buon Miguel realizzò su carta Kafkapaper 286 gr. Questa edizione del Quijote ristabilisce il vero ordine delle tavole donchisciottesche. L'opera invisibile del Cervantes è stata "trovata" da Pierre de Council nel luglio del 1874: cinque quaderni del formato 15 cm x 21 cm. Le copie originali sono oggi conservate nella Biblioteca Centrale di Alicante. L'elenco delle XXXV tavole del Quijote è stato qui arbitrariamente ordinato dall'editore. Tutti i libri citati sono stati realmente letti da Miguel de Cervantes, soprattutto quelli pubblicati dopo la sua morte. Ricapitolando: Miguel de Cervantes illustra il Don Quijote de la Mancha. Adrian Lacombe cita il fatto nella sua Storia ambigua del Quijote. Pierre de Council ritrova i cinque quaderni con gli schizzi preparatori e le tavole definitive. L'illustratore del libro che tieni sulle gambe, scopre che le tavole riportano a classici della letteratura pubblicati prima e dopo l'uscita del Don Quijote de la Mancha avvenuta nel 1605 prima e nel 1615 poi. Età di lettura: da 9 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
13 ottobre 2021
96 p., ill. , Rilegato
9791280550033

Conosci l'autore

Miguel de Cervantes

1547, Alcalá de Henares

LA VITAQuarto dei sette figli di un modesto chirurgo, trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Valladolid, Salamanca, Siviglia e Madrid; qui, nel 1569, Juan López incluse in una sua relazione alcune poesie di C., definendone l’autore «il nostro caro e amato discepolo»: è questa l’unica testimonianza sulla sua educazione umanistica. Ma già dal 1568 C. si trovava in Italia, al seguito di Giulio Acquaviva: era fuggito per evitare la condanna al taglio della mano destra e a dieci anni d’esilio, decretata contro di lui perché ritenuto colpevole del ferimento di un tale Antonio de Segura. In Italia fu prima cortigiano e, in seguito, militare; la scelta della carriera delle armi lo fece partecipare alla battaglia di Lepanto (1571):...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore