Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quindicesimo rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo. Vol. 15: Un «deep state» planetario: la politica manovrata dall’ombra
Attualmente non disponibile
16,00 €
16,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo 15mo Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo si occupa di un argomento impegnativo e insidioso, il Deep State (o Stato profondo), vale a dire il potere occulto che dall’ombra manovra il potere apparente e istituzionale. L’immagine più efficace è quella dei burattini e del burattinaio. L’esistenza di un livello non in chiaro del potere è una esperienza indiretta che oggi molti cittadini fanno. Essi si accorgono che, anche cambiando le maggioranze politiche, la situazione non cambia se non in piccoli dettagli, molte riforme vengono fermate o deviate e le aspettative deluse. Si respira una diffusa percezione che partecipare serve a poco o a nulla perché i giochi reali si fanno ad un altro livello, nascosto e inaccessibile. Il Rapporto esamina criticamente il concetto stesso di Deep State e analizza le sue dinamiche principali: le politiche delle grandi fondazioni statunitensi, i condizionamenti del pubblico da parte del privato, il controllo degli organismi internazionali tramite relazioni di fatto tra questi ultimi e finanziatori che diventano partner informali ma sostanziali, le “porte girevoli” tra istituzioni e ONG private, la trasformazione della società civile internazionale guidata da una nuova élite non democratica in rapporto di interessi scambievoli con il potere ufficiale, i ricatti nei confronti dei Paesi africani mediante il condizionamento degli aiuti per lo sviluppo all’approvazione di legislazioni contro la vita e la famiglia. I vari studi e le cronache del Rapporto vengono collocati in un contesto più ampio, che possiamo definire di teologia della storia cristiana, per evitare che le osservazioni che si ispirano alla Dottrina sociale della Chiesa si facciano invischiare in altre strategie dubbie e pericolose. Saggi di: Gianfranco Battisti, Riccardo Cascioli, Ivo Colozzi, Bernard Dumont, Julio Loredo, Grégor Puppink, Raymond Leo Burke, José Antonio Ureta, Aldo Rocco Vitale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
8 dicembre 2023
Libro universitario
248 p., Brossura
9791259624635
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore