Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quintetti con clarinetto n.19, n.22 - SuperAudio CD ibrido di Heinrich Baermann
Quintetti con clarinetto n.19, n.22 - SuperAudio CD ibrido di Heinrich Baermann - 2
Quintetti con clarinetto n.19, n.22 - SuperAudio CD ibrido di Heinrich Baermann
Quintetti con clarinetto n.19, n.22 - SuperAudio CD ibrido di Heinrich Baermann - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quintetti con clarinetto n.19, n.22
Disponibilità in 2 settimane
29,60 €
29,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quintetti con clarinetto n.19, n.22 - SuperAudio CD ibrido di Heinrich Baermann
Quintetti con clarinetto n.19, n.22 - SuperAudio CD ibrido di Heinrich Baermann - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Heinrich Baermann (1784-1847): Quintetto in mi bemolle maggiore per clarinetto e archi op. 23; Quintetto in fa minore per clarinetto e archi op. 22; Quintetto in mi bemolle maggiore per clarinetto e archi op. 19
Una leggenda del clarinetto Oggi Heinrich Baermann è conosciuto quasi esclusivamente per il fatto di essere stato una preziosa fonte di ispirazione per Carl Maria von Weber. Quello che molti non sanno è che questo grande virtuoso – per il quale Weber compose i suoi famosi concerti per clarinetto e orchestra – fu anche un compositore di buon talento, un fatto che gli permise di cogliere ai suoi tempi un notevole successo. Di Baermann ci sono pervenute decine opere di notevole interesse. In questo disco di sorprendente bellezza Rita Karin Meier e il Belenus Quartet eseguono tre quintetti per clarinetto e archi, riportando magicamente alla vita la leggendaria vena cantabile e le strabilianti doti virtuosistiche di Baermann. Il trionfo del romanticismo La vicinanza stilistica di Baermann a Weber appare evidente soprattutto nel Quintetto in fa minore op. 22. In particolare, il tempestoso esordio con cui gli archi introducono il febbrile incalzare dell’Allegro non troppo si colloca fin dalle prime battute nel solco del più puro romanticismo. Il magnifico afflato lirico del secondo movimento offre alla Meier ampie opportunità per sfoggiare il timbro meravigliosamente caldo e vellutato del suo clarinetto in tutte le sue nuances. Il delicato Adagio del Quintetto in mi bemolle maggiore op. 23 – che continua a essere eseguito ancora oggi con una certa frequenza – balzò per qualche tempo agli onori delle cronache musicali, perché quando fu riscoperto nel 1922 alcuni studiosi lo attribuirono addirittura a Richard Wagner, un fatto che la dice lunga sulla sua altissima qualità artistica. Una velocità infernale Nessuno può stupirsi del fatto che Baermann abbia concepito per il suo strumento d’elezione parti di incredibile virtuosismo. Questo fatto appare evidente soprattutto nei movimenti finali, con i quali era solito lasciare letteralmente a bocca aperta il pubblico con i suoi pirotecnici sfoggi di bravura. Per rendersene pienamente conto, basta ascoltare il Rondò del Quintetto in mi bemolle maggiore op. 19, nel quale persino il ritornello con le sue funamboliche serie di terzine mette a durissima prova anche i solisti più navigati. E quando il clarinetto prende gradualmente velocità, passando dalle note più acute a quelle più gravi, non si può davvero fare a meno di allacciarsi le cinture di sicurezza! Una perfetta armonia Anche se queste tre opere ruotano chiaramente intorno al clarinetto, Baermann riservò ai quattro archi una parte tutt’altro che banale, con il risultato di creare veri lavori cameristici e non brani solistici con un semplice accompagnamento pensato esclusivamente per fare risaltare lo strumento protagonista. Per questo compito i quattro membri del Belenus Quartet si rivelano perfettamente adeguati, in quanto le ricche sonorità di questa giovane formazione svizzera si fondono in maniera ideale con il timbro del clarinetto della Meier, anche grazie alla preziosa esperienza che ognuno dei quattro archi ha maturato nell’orchestra del Teatro dell’Opera di Zurigo. In questo disco la più innovativa tecnologia sonora viene esaltata dalle risorse del SACD ibrido ad alta risoluzione, che garantisce una riproduzione tridimensionale di incredibile realismo e consente alla magistrale interpretazione di questi bravissimi musicisti di trasformarsi in un assoluto piacere d’ascolto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
MDG
1 luglio 2017
0760623198866

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Allegro Non Troppo Quintet Op. 23
Play Pausa
2 Adagio Quintet Op. 23
Play Pausa
3 Rondo: Allegro Quintet Op. 23
Play Pausa
4 Allegro Non Troppo Quintet Op. 22
Play Pausa
5 Adagio Non Troppo Quintet Op. 22
Play Pausa
6 Menuetto Quintet Op. 22
Play Pausa
7 Rondo: Allegro Molto Quintet Op. 22
Play Pausa
8 Allegro Moderato Quintet Op. 19
Play Pausa
9 Andante Quintet Op. 19
Play Pausa
10 Menuetto Quintet Op. 19
Play Pausa
11 Rondo: Allegro Quintet Op. 19
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore