Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Quintetto op.39 - Novellette op.15 - CD Audio di Alexander Kostantinovich Glazunov,Fine Arts Quartet
Quintetto op.39 - Novellette op.15 - CD Audio di Alexander Kostantinovich Glazunov,Fine Arts Quartet
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quintetto op.39 - Novellette op.15
Disponibilità in 2 settimane
10,50 €
10,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quintetto op.39 - Novellette op.15 - CD Audio di Alexander Kostantinovich Glazunov,Fine Arts Quartet
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Le Novellette sono una graziosa raccolta di 5 composizioni con allusioni alla Spagna, all’Ungheria e alle danze orientali, scritta da un Glazunov sedicenne; dieci anni più tardi scrisse il Quintetto che, sull’esempio di Schubert, prevede l’utilizzo di un secondo violoncello.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
27 marzo 2007
0747313025671

Conosci l'autore

Alexander Kostantinovich Glazunov

1865, Pietroburgo

Compositore russo. Dopo aver studiato con Rimskij-Korsakov, fu apprezzato insegnante al conservatorio di Pietroburgo (che diresse dal 1905 al '28) e direttore d'orchestra. Nel 1928 si trasferì a Parigi, e da allora si dedicò soprattutto all'attività direttoriale. Figura di primo piano nella vita musicale russa dei primi decenni del secolo, G. fu compositore fecondo e dotato di un impeccabile mestiere. Scrisse per orchestra 9 sinfonie, 6 suites, 4 ouvertures, vari poemi sinfonici e altro, in cui espresse, malgrado un certo formalismo accademico, il suo gusto per i toni epici, le sonorità coloristiche, spesso esoticamente evocatrici. Per camera scrisse 7 quartetti, 1 quintetto, 1 suite e altri pezzi per quartetto d'archi; 1 quartetto per sassofoni; diverse composizioni strumentali e vocali....

Fine Arts Quartet

Quartetto d'archi statunitense fondato a Chicago nel 1946 da Leonard Sorkin (primo violino) e George Sopkin (violoncello), cui si sono aggiunti in seguito Abram Loft (secondo violino, dal 1954) e Bernard Zaslav (viola, dal 1968). Ha al suo attivo incisioni discografiche del repertorio classico e novecentesco (soprattutto di autori americani).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore