L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
1222 sono i metri di altitudine di una località sciistica norvegese dove un treno che collega Oslo a Bergen deraglia nel pieno di una bufera. Fra i passeggeri, che vengono prontamente trasportati in un grande albergo nei paraggi, si trova l'ex-ispettrice di Polizia Hanne Wilhelmsen, paraplegica in seguito ad un agguato. Gli ospiti dell'albergo si ritrovano in breve assediati da una straordinaria tormenta di neve, la cui intensità cresce insieme alla tensione in seguito all'omicidio di un pastore protestante, seguito da altre morti. Hanne viene coinvolta nelle indagini e, nonostante il suo handicap e il fatto di essere confinata alla lobby dell'albergo, usa le sue capacità di osservazione e deduzione per scoprire l'assassino. Molto ben descritto il monologo interiore della protagonista, sicuramente cinico ma non privo di un sottile humour che scavalca i propri limiti fisici. Complimenti all'autrice per il tono gentile e delicato con cui ha saputo rendere la condizione dell'handicap. È un libro estremamente coinvolgente, i cui capitoli, introdotti dal crescendo della Scala Beaufort, regalano altrettanto piacere nella lettura.
Tra tutti i libri della Holt questo è quello che mi ha lasciato meno convinta. Forse è volpa dell'ambiente un pochino claustrofobico in cui si svolge la vicenda, ma mi è sembrato che le relazioni tra i personaggi fossero un tantino forzate ai fini della soluzione del caso. L'investigatore è comunque sempre un bellissimo personaggio il cui handicap è trattato con grande spessore umano.
Il libro "Quota 1222" prende il nome dai 1222 metri di altitudine di una località sciistica norvegese dove un treno che collega Oslo a Bergen deraglia nel pieno di una bufera. Fra i passeggeri, l'ex-ispettrice di Polizia Hanne Wilhelmsen che dovrà indagare sull'omicidio di un pastore protestante, seguito da altre morti. Molto ben descritto il monologo interiore della protagonista, sicuramente velato da un certo cinismo ma non privo di sottile humour che scavalca i propri limiti fisici. Complimenti all'autrice per il tono gentile e delicato con cui ha saputo rendere la condizione dell'handicap. Si tratta di un libro estremamente coinvolgente, i cui capitoli, introdotti dal crescendo della Scala Beaufort, regalano altrettanto piacere nella lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore