Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Raccontami dei fiori di gelso - Aline Ohanesian - copertina
Raccontami dei fiori di gelso - Aline Ohanesian - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Raccontami dei fiori di gelso
Disponibilità immediata
10,90 €
10,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Raccontami dei fiori di gelso - Aline Ohanesian - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando i ricordi ritornano alla mente, a volte non si è preparati ad accoglierli. Soprattutto se si è fatto di tutto per far tacere la loro voce, per nascondere le sensazioni che portano con sé. È cosi per Seda, che credeva di aver finalmente seppellito il passato per sempre. Ma ora è tornato e parla del paese da cui si è allontanata senza voltarsi indietro. Parla della Turchia dove affondano le sue radici, il paese di cui sente ancora il profumo delle spezie e il rumore dei telai al lavoro nell'azienda della sua famiglia. Da lì proviene il giovane Orhan, che adesso vuole delle risposte. Vuole sapere perché suo nonno, Kemal, ha lasciato la loro vecchia casa a Seda, una sconosciuta che vive in America. Lei capisce che è arrivato il momento di scendere a patti con la sua memoria e con quella colpa che non ha mai confessato a nessuno. Decide di affidare a Orhan la sua storia. La storia di lei ancora ragazzina che si innamora di Kemal all'ombra di un grande albero di gelso, i cui rami si innalzavano fino a voler raggiungere il cielo. Un amore spezzato dalle deportazioni degli armeni, all'alba della prima guerra mondiale. Un amore che ha costretto Seda a scelte difficili i cui rimpianti non l'hanno mai abbandonata. Solo con Orhan ha trovato il coraggio di riaprire quelle vecchie ferite. Di rivelare una verità da cui possa nascere una nuova speranza. Perché il passato, anche se doloroso, va ascoltato e deve insegnare a non dimenticare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2017
Tascabile
15 giugno 2017
288 p., Brossura
9788811673194

Valutazioni e recensioni

4,55/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Jennifer.Caroline
Recensioni: 5/5

Una storia nella storia. La bellezza, la tristezza e la verità presenti in queste pagine sono state capaci di turbarmi interamente per i cinque giorni di lettura che ho impiegato per finirlo. Una storia d’amore contrastata, un periodo storico non troppo lontano dal nostro e un passato che non si é realmente mai concluso per i personaggi di questo libro. pagine che danno voce alla sofferenza un popolo la cui vita é stata stravolta nel giro di un anno o poco più. É impossibile non riuscire a immedesimarsi nei sentimenti dei protagonisti, nelle loro gioie, nei loro turbamenti, nelle loro paure e nei loro ricordi. Scritto in maniera molto scorrevole, ma non una semplice lettura estiva. Un tema su cui soffermarsi, una storia d’amore che certamentè un lettore non dimenticherà. Storia di amore, di deportazioni, di bugie e sofferenze, ma anche di tradimenti e vuoti.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Una storia nella storia. La bellezza, la tristezza e la verità presenti in queste pagine sono state capaci di turbarmi interamente per i cinque giorni di lettura che ho impiegato per finirlo. Una storia d’amore contrastata, un periodo storico non troppo lontano dal nostro e un passato che non si é realmente mai concluso per i personaggi di questo libro. Questo libro da voce alla sofferenza un popolo la cui vita é stata stravolta nel giro di un anno o poco più. É impossibile non riuscire a immedesimarsi nei sentimenti dei protagonisti, nelle loro gioie, nei loro turbamenti, nelle loro paure e nei loro ricordi. Scritto in maniera molto scorrevole, ma non una semplice lettura estiva. Un tema su cui soffermarsi, una storia d’amore che certamentè un lettore non dimenticherà. Storia di amore, di deportazioni, di bugie e sofferenze, ma anche di tradimenti e vuoti.

Leggi di più Leggi di meno
RossaMina
Recensioni: 4/5

La scrittrice non entra nei particolari storici del genocidio armeno, ma ci fa incuriosire per andarci ad informare e documentare, per non dimenticare. Libro molto emozionante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,55/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore