Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I racconti del Prione 1996. Antologia del Premio nazionale di narrativa «Il Prione» - copertina
I racconti del Prione 1996. Antologia del Premio nazionale di narrativa «Il Prione» - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I racconti del Prione 1996. Antologia del Premio nazionale di narrativa «Il Prione»
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,30 €
9,30 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I racconti del Prione 1996. Antologia del Premio nazionale di narrativa «Il Prione» - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Premio Internazionale di Narrativa "Il Prione" è giunto nel 1996 alla quarta edizione, con oltre 400 tra racconti brevi e atti unici, provenienti dall'Italia e dall'estero. Il volume raccoglie, oltre ai testi critici ed alle note di commento sulle opere vincitrici del Premio, i 29 racconti e l’atto unico premiato. Introduzione di Roberto Centi. Illustrazioni di Gabriella Peggion Zolezzi. «Vale forse la pena di insistere sulla crescente difficoltà di intraprendere percorsi originali o quantomeno personali in questo ambito, in anni in cui sulla parola scritta prevale di gran lunga una comunicazione di tipo filmico-visivo, che purtroppo comporta, laddove vengano a mancare uno spirito e una coscienza critici, una massificazione dei contenuti e delle forme, dei significati, ma anche dei significanti. Ciò è vero per tutti i campi della creazione artistica, ma in particolare per quello letterario, in cui spesso il successo di un libro è determinato più dal lancio pubblicitario calibrato sui gusti di un pubblico sempre meno esigente che dall’effettiva qualità dell’opera. Dalla lettura, poi, emergono ulteriori riflessioni, prime tra tutte quelle riguardanti le tematiche affrontate: l’amore, il dolore, il caso, la morte; talvolta gli autori indulgono alla rappresentazione di scenari e di vicende orrorifiche e pare di intuire un feeling tra queste tematiche e la vena narrativa delle più giovani generazioni. Tuttavia è soprattutto il tema della memoria che quantitativamente e qualitativamente ha la preponderanza: si tratta della memoria di un passato lontano o recente, della guerra, di questi ultimi decenni convulsi e ancora troppo vicini e scottanti per diventare pacata meditazione storiografica. E, nell’ambito della memoria, molti sono i tentativi di bilancio, alcuni affidati a una scansione cronologica, talora persino annalistica, altri ad una sorta di 'stream of consciousness' condotto sul profilo di un paesaggio, di un viso, di un oggetto. La memoria è, per molti degli autori, il bagaglio irrinunciabile della propria esperienza esistenziale, la componente essenziale della loro identità, anche in questo caso con scelta controcorrente rispetto ad un tempo che brucia al passato per dimenticarlo nello stordimento del presente o - per dirla con Seneca - nell’ansia del futuro». Testi di: Gianni Mangini, Silvana De Mari, Anna Maria Muiesan, Claudio Comini, Cristina Rossi, Marco Buticchi, Paolo Cascavilla, Davide De Vita, Sara Valentina Di Palma, Cesare Giorio, Laura Minetto, Stefano Perricone, Fryda Rota, Enrico Ruggini, Fabrizio Stefanini, Fausto Vitaliano, Giovanni Baldi, Valerio Bergamini, Michele Genisio, Francesca Giacché, Maria Grazia Greco, Alessandra Mattioli, Elisa Parmeggiani, Antonietta Pinacci Cacace, Remo Rapino, Enrico Ruggini, Angela Suprani, Guglielmo Tini, Andrea Zoppolato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
31 gennaio 1997
224 p., ill.
9788886999175
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore