Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I racconti di Belzebù a suo nipote - Georges Ivanovič Gurdjieff - copertina
I racconti di Belzebù a suo nipote - Georges Ivanovič Gurdjieff - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 83 liste dei desideri
I racconti di Belzebù a suo nipote
Disponibilità immediata
32,00 €
32,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I racconti di Belzebù a suo nipote - Georges Ivanovič Gurdjieff - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fino al 1924, G.I. Gurdjieff aveva insegnato alla maniera orientale, comunicando le sue idee a un piccolo gruppo di allievi, sempre e solo in modo diretto sia nella teoria sia nella pratica, senza mai permettere loro di trascrivere le indicazioni ricevute. Ma quell'anno, in seguito a un grave incidente, ritenne che fosse giunto il momento di far conoscere l'insieme delle sue idee "in una forma accessibile a tutti". Si trattava cioè di evocarle in un libro che potesse suscitare nel lettore sconosciuto una nuova e inabituale corrente di pensieri; perciò decise di adottare la forma, comune alle grandi tradizioni, di un racconto mitico "su scala universale" e tuttavia incentrato sul problema essenziale: il significato della vita umana. Allora, pur senza abbandonare le sue altre attività, si piegò al mestiere di scrittore, con la prontezza e il vigore che lo caratterizzavano e con quell'abilità artigianale che in gioventù gli aveva permesso di imparare tanti altri mestieri. Qualche anno più tardi non aveva scritto solo un libro, bensì una serie di libri. A questo insieme monumentale diede come titolo "Di tutto e del Tutto". "I Racconti di Belzebù a suo nipote" ne costituiscono la prima parte. Sin dall'inizio intorno al libro si crea una leggenda: il suo carattere insolito fa sì che molti lo dichiarino impubblicabile. E tuttavia nel 1948, un anno prima della sua morte, Gurdjieff ne fa preparare l'edizione in diverse lingue, e nel '50 viene pubblicato in America, in Inghilterra e Austria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
9 luglio 2009
957 p., Brossura
9788854503571

Valutazioni e recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

IL CERCATORE
Recensioni: 5/5

Questa pietra miliare è destinata a chi Cerca lo scopo della propria esistenza, a colui il quale è deluso dei propri comportamenti. Come ogni opera di Gurdjieff va letta almeno tre volte poiché essa è scritta nel linguaggio simbolico dell'esoterismo, non è destinata ai saccenti ma a gli Umili, se si inizia il cammino esso va completato, quindi leggete anche: "Incontri con uomini straordinari" e "La vita è reale solo quando "Io Sono"". PER TROVARE LA PACE BISOGNA PRIMA PASSARE DALLA GUERRA!!!

Leggi di più Leggi di meno
Amedeo duca di Wolfronia
Recensioni: 1/5

Ho letto più di 200 pagine. A questo punto è vano cercare qualcosa di buono da questo libro. Sarei veramente curioso di capire che cosa ci trovano di tanto apprezzabile i signori qui sotto, ma da parte mia, che sono un appassionato e un po' attempato cultore della filosofia, spiritualità e psicologia, non trovo nulla. All'inizio mi chiedevo quanto fosse serio e quanto buffone questo Gurdjeff. La sua introduzione è illeggibile, e una pura perdita di tempo. Senza contare le numerose parole inventate, per cui si vede che non si sentiva abbastanza "innovativo" nell'usare spiegazioni e perifrasi, no: doveva inventarle, costringendo a ricordarle. Io dopo un po' mi son stancato di leggere robe tipo "Prkrientokluanti", tanto più se implicitamente mi vuoi dire che mi stai dando un insegnamento. Per me un maestro deve esser capace di comunicare, e per farlo deve farlo nella lingua dell'interlocutore, non nella sua, per quanto delirante sia o possa solo sembrare. Qui in duecento pagine non so che cosa dica sinceramente, e sicuramente meno di quanto si può leggere in altri maestri spirituali - solo per restare nell'ambito. Al contrario inventa un romanzo che sarebbe buono forse solo come fantascientifico. Navicelle, esserico, pseudo-geografia pseudo-storica di come poteva essere la terra tempo fa, pseudo ricostruzioni di quei tempi e peggio di che cosa avrebbero voluto realmente significare... Cerco solo qualcuno che me lo compri nell'usato, altrimenti dovrò buttarlo. Meglio che vederlo e ricordarmi di aver buttato 30 euro.

Leggi di più Leggi di meno
Federico Merlotti
Recensioni: 1/5

Sicuramente ha qualche spunto interessante ma nel complesso l'ho trovato troppo difficile,pesante. Sono arrivato alla fine stremato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore