L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro è una storia del teatro cinese attraverso i secoli, dalle origini nel 1700 a. C. fino alla Rivoluzione Culturale di Mao. Pur avendo un'impostazione e un taglio manualistico, il libro rileva per semplicità, chiarezza, scorrevolezza e soprattutto completezza; insomma, è un testo indicato anche per chi si avvicina per la prima volta al teatro cinese, per comprendere a fondo una forma d'arte peculiare, per molti versi completamente diversa da quella occidentale. Proprio come recita il titolo, il teatro cinese viene raccontato, narrato attraverso i secoli con estremo rigore scientifico, in modo esaustivo, ma al tempo stesso semplice. Il lettore viene accompagnato con gradualità attraverso la narrazione delle vicende del teatro cinese, introdotto lentamente in una civiltà originale e variegata tanto diversa da quella occidentale. Sicuramente è un libro impegnativo, i cui contenuti vanno assimilati lentamente, ma davvero ne consiglio la lettura (e lo studio) perché l'ho trovato davvero gradevole da leggere, piacevole e soprattutto completo, tenendo comunque conto che l'argomento è vasto e la lunghezza del libro non eccessiva. Un ottimo testo per approcciarsi al teatro cinese. Chiude il libro un'appendice iconografica particolarmente ricca che aiuta il lettore a “visualizzare” quanto va via via leggendo nel libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se è vero che l´attore occidentale è un danzatore che ha dimenticato di saper danzare, se l´acrobata da circo è un attore che ha dimenticato in quale dramma recita, l´attore cinese, interprete che "non ha dimenticato niente", incarna invece lo spirito totale, fondendo in s tutte le possibilità espressive offerte dal nudo palcoscenico. Questo "racconto del teatro cinese" ripercorre la storia millenaria di questi straordinari attori descrivendo la loro vita nomade, dal reclutamento al duro apprendistato sino ai fasti teatri nelle grandi città. Un racconto che parla di stili musicali, di tecniche di allenamento, di convenzioni sceniche e gestuali, come anche di personaggi, repertori, trame. è la storia stessa della civiltà cinese a dispiegarsi sotto i nostri occhi, con le sue trasformazioni economiche, sociali e politiche in un grandioso affresco che parte dal 1700 a.C. e arriva alla Rivoluzione Culturale di Mao.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore