L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Nel suo insegnamento al Collège de France come nelle sue ricerche o nell’opera scritta, Jean Guilaine ha imposto il Neolitico e l’Età del bronzo come i periodi fondativi del mondo storico. Egli analizza qui brillantemente la lunga evoluzione che ha condotto dalla comparsa di comunità di villaggio nel Vicino Oriente alle società complesse, urbane, poi statuali. In disparte rispetto a questa regione motrice, l’Europa costruirà molto presto un’identità che non cesserà di affermarsi a fronte dei modelli orientali. A partire dai più recenti dati archeologici, nella sua lezione finale al Collège de France Guilaine offre un grande affresco dei lunghi millenni della Protostoria. Una sintesi mirabile alla quale solo un grande studioso può arrivare tenendo sotto controllo le molteplici informazioni provenienti dalle scoperte degli ultimi anni e ordinando queste ultime nel campo lungo un'ampia visione prospettica.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore