Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Radici. Tradizioni, identità, memoria -  Maurizio Bettini - copertina
Radici. Tradizioni, identità, memoria -  Maurizio Bettini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
Radici. Tradizioni, identità, memoria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Radici. Tradizioni, identità, memoria -  Maurizio Bettini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel confondere memoria privata e memoria collettiva, antropologia e nostalgia, storia e politica, ciò che vorremmo è che il nostro mondo rimanesse quello che abbiamo conosciuto. Ci difendiamo dal cambiamento. Per questo si rivendica sempre l'importanza delle nostre radici culturali, mai delle altrui. Nelle "radici" pensiamo di trovare autenticità e purezza, ma le culture sono mutevoli e complesse, non musei di sopravvivenze imbalsamate. Una pacata riflessione per metterci in guardia contro i ricorrenti appelli all'identità e alla tradizione in quanto ossessioni strumentali e fuorviarti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
17 marzo 2016
131 p., Brossura
9788815263384

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maura
Recensioni: 5/5

Saggio interessante. Con eleganza l'autore affronta questo tema delle nostre origini e dell'attaccamento alle tradizioni che, peraltro decisamente mutevoli nel tempo,vengono con forza richiamate quando diventano motivo di interessi.....

Leggi di più Leggi di meno
Rob
Recensioni: 5/5

La metafora arboricola delle "radici" ultimamente è ritornata in grandissimo spolvero: utilizzata da rappresentanti delle più disparate categorie (dall'intellettuale alla casalinga passando ovviamente per il politico) affascina per la sua immagine di legame indissolubile con la propria terra, di percorso chiaramente definito e identificabile solo dalle proprie origini. Bettini, con rigore scientifico e al contempo leggerezza e ironia, svela passo dopo passo come nell'appoggiarsi ciclico alle proprie "radici" il passato venga appositamente selezionato, filtrato, manipolato,talvolta inventato, per sedare le inquietudini del momento storico. Al posto delle immaginarie autoctonia e purezza la storia,quella documentata, ci svela che il nostro è un passato di movimenti e di scambi orizzontali. Per molti sarà duro da accettare ma è così : le origini della polenta vanno condivise con Angolani e Brasiliani. Per i dettagli, leggetevi questo breve saggio: ne vale veramente la pena.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio Bettini

1947, Bressanone

Classicista e scrittore, insegna Filologia classica all'Università di Siena dove ha fondato il Centro Antropologia e Mondo antico. Per Einaudi ha pubblicato i romanzi In fondo al cuore, Eccellenza (2001), Le coccinelle di Redún (2004), Con l'obbligo di Sanremo (2013), oltre a numerosi saggi, tra cui i celebri Il ritratto dell'amante (1992), Voci. Antropologia sonora del mondo antico (2008), Vertere. Un'antropologia della traduzione nella cultura antica (2012), Con l'obbligo di Sanremo (2013), A che servono i Greci e i Romani? (2017) e Il mito di Medea (2017).Nel 2014 pubblica per Il Mulino Elogio del politeismo. Quello che possiamo imparare dalle religioni antiche, cui seguono Il grande racconto dei miti classici (Il Mulino, 2015) e Radici. Tradizioni, identità, memoria...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore