L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro molto bello, tratta un tema molto profonto, la disabilità...sopratutto la disabilità in età giovane...e le i pregiudizi per persone di diversa etnia. Da sfondo c'è New York e l'ascensore..la descrizione di un lavoro che ormai non se ne parla più. Molto bello ma secondo me non ha nulla a che fare con gli altri libri che secondo me sono molto più coinvolgenti.
Ho cominciato questo romanzo senza grandi aspettative, avendo letto la trama superficialmente e aspettandomi un classico romance, di quelli che leggi perché ti scaldano il cuore ma che poi fondamentalmente sono un semplice intrattenimento. Mi sbagliavo e sono felicissima di essermi sbagliata. E vi consiglio vivamente di leggere questo libro. (Se proseguite ci saranno spoiler). Mi aspettavo una storia semplice: lei cittadina della metropoli, lui straniero, si incontrano e si amano e stop. E invece... Non mi aspettavo un libro che fosse profondo al punto giusto, una storia d’amore tra due persone che sono diverse solo all’apparenza, non mi aspettavo una storia che trattasse di disabilità e colore di pelle e di come siamo abituati, noi stessi, a considerarci meno di quello che siamo. Non mi aspettavo una storia di rinascita personale e di abbattimento di stereotipi. Non mi aspettavo un protagonista maschile così interessante e non mi aspettavo una protagonista femminile così profonda. Senza contare il contorno della storia, i vicini, il palazzo, il piccolo spaccato di cultura indiana, i piccoli colpi di scena. Il tutto scritto bene, in maniera fluida, pulita, un libro che scorre bene e che si fa leggere in una giornata. Lo trovo un libro da leggere ma soprattutto da regalare.
•Giudizio: 3,75/5🌟 "Una ragazza come lei" di Marc Levy, un bellissimo romanzo corale, ambientato in uno dei palazzi più antichi di New York, dove il vero protagonista è l'ascensore, un vero pezzo di storia e arte, ancora tutto manuale e ricco di dipinti all'interno. Marc Levy con questa storia per quanto leggera e a tratti divertente, affronta vari temi quali i pregiudizi per una diversa etnia e cultura, la disabilità, l'avidità e la prepotenza e le differenze di caste, da tutto ciò nasce una storia scorrevole, anche se inizialmente ho avuto qualche problema ad ambientarmi, e carinissima, ricca di insegnamenti come l'onestà, il senso del dovere e l'amore per la famiglia. Una lettura che ho molto gradito e apprezzato, adatta ad ogni periodo in cui si ha bisogno di leggere qualcosa di leggero ma mai banale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore