L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
«Cercavo lupi, ho trovato me.»
«Il mio lupo mi ha tagliato la strada un pomeriggio d'estate a pochi chilometri da casa. È balzato nella provinciale all'improvviso, ma calmo, e l'ha attraversata con un passo lento e sicuro, quasi a non sfiorare l'asfalto. Si è voltato a guardarmi, ci siamo fissati un istante, il tempo di lasciarmi un messaggio, e come un angelo è sparito, infilandosi nella vegetazione fitta oltre la cunetta. Mentre tutto sembrava insuperabile, il lavoro finire, il fallimento chiudere il cuore in una morsa, le amicizie allontanarsi, mentre la vita sembrava collassare su se stessa, un lupo è apparso come un lampo di luce alle porte del mio inferno personale. La sua apparizione senza senso, in un luogo strano, a un orario altrettanto strano, mi ha donato una grande fiducia nel futuro, nonostante nulla in quel momento sembrasse avere soluzione. Ma io gli ho creduto, ho stretto i denti. A volte gli angeli custodi assumono strane sembianze»
Si è messa sulle tracce dei lupi da studentessa di Scienze Naturali, quando come tesi doveva cercare segni di presenza del lupo per studiarne la genetica. Non li ha più lasciati. Oggi Mia è una "lupologa", ed è una delle più preparate. Tra le sue attività, è impegnata anche a insegnare alle persone a convivere con l'animale di cui gli uomini hanno una paura ancestrale e un'attrazione infinita. L'esperienza personale di Mia si intreccia con la storia più grande del lupo in Italia, ed è il racconto di un amore sconfinato, di cuccioli salvati e rimasti nel cuore, come Achille, e di altri perduti, un amore a volte corrisposto, a volte no. Ed è anche la storia di come i lupi le hanno insegnato a seguire la strada della libertà.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mia Canestrini è innanzitutto una ragazza in gamba, per professionalità, dedizione, passione, resistenza e resilienza. Laureata in Scienze Naturali e specializzata in Conservazione della bio diversità animale, ha dedicato oltre 14 anni della sua vita, in modo continuativo, alla ricerca di soluzioni che potessero migliorare la convivenza fra uomini e lupi. Questo libro non è un romanzo e nemmeno è un'opera di fantasia, bensì è la testimonianza di un avventuroso vissuto. L'autrice scrive meravigliosamente bene e lo fa con leggerezza, che non significa superficialità, ma capacità di raccontare fatti ed emozioni con eleganza, contrapponendo sprazzi di umorismo a considerazioni di assoluta serietà, centellinando le parole o lasciandosi trascinare dal furore narrativo. Mai la si sorprende monocorde o priva di entusiasmo. Affascinano le molteplici riflessioni che impreziosiscono il libro. Per brevità ne cito una sola “C'è un tipo di amore che rende liberi ed è quello delle anime che hanno attraversato infinite volte il mare più pericoloso, se stesse”. Trovo frizzante il suo talento narrativo: “.....E' incredibile che l'uomo abbia questa innata e mesta paura del lupo, mentre il lupo è in modo altrettanto innato e poco mesto completamente e profondamente inorridito dall'uomo. Questo dovrebbe farci riflettere su chi susciti più terrore a chi” o “..la verità è che non è lavoro, è la vita che mi insegue con i suoi denti affilati e il pelo folto”, o ...”loro semplicemente lupi, così rari che a quei tempi si stupivano di incontrarsi persino tra loro” o ...”ho delle occhiaie così profonde che a guardarci dentro si vede la notte con i lupi che ci trotterellano dentro”. E poi passaggi divertenti come la profezia “lupi che si rincorreranno con enormi fette di pizza alle pendici del Vesuvio, perdendo mozzarella per la strada” Insomma una scrittrice con i fiocchi e un libro che mi ha condotto lungo un viaggio che sono stato assai felice di avere intrapreso.
Bella storia, libro interessante, originale, "selvaggio".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore