L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un Crispi politicamente spergiuro, che tradisce la poesia rivoluzionaria del maestro Mazzini per adattarsi alla prosa, come avrebbe detto Carducci, fatta di opportunismi, sacro egoismo, disprezzo del popolo e assenza di scrupoli. Insomma, un perfetto antenato del mussolinismo: in amore come in politica. Forse c'è un pizzico di retorica da melodramma nell'epopea dell'eroina e traviata Montmasson, ma il libro scorre via piacevolmente.
Libro interessantissimo, scritto bene, molto gradevole e fluido anche per chi non abitualmente legge romanzi storici. E’ stato un viaggio nella nostra vita recente vista dagli occhi di una donna di cui pochissimi forse conoscono l’esistenza. Sullo sfondo di una storia e di una politica corrotta che da sempre sottovaluta la figura femminile, Rosalia assurge con un coraggio, una fedeltà e una determinazione da far invidia agli stessi condottieri del Risorgimento. Complimenti alla scrittrice per il suo lavoro di peculiare ricerca tra documenti e ricordi non facili da reperire. Consiglio a tutti questo bellissimo libro che a breve rileggerò. Lo merita.
A parte qualche imprecisione, soprattutto storica, e qualche altra topografica - significativo il far finire l'antico asse palermitano del Cassaro al Castello a mare - il romanzo si fa leggere con piacere e risce a dare al lettore una certa immagine del travaglio sociale del dopo unità d'Italia. L'autrice, essendo suo obiettivo offrire un romanzo storico, avrebbe fatto bene, però, a non appensantire il racconto con le appendici. Certamente non si tratta di un capolavoro ma di un dignitoso affresco dal quale cercano di emergere, ma con risultati non sempre esaltanti, le passioni umane dei protagonisti. Un romanzo, dunque, senza pretese, al quale possiamo assegnare un 7.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore