L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Amo Scerbanenco, questo è secondo me il più bello della serie di Duca Lamberti
Ingredienti: una classe di disadattati da riformatorio, un'insegnante barbaramente uccisa in aula, un mondo di droga, alcol, prostituzione e disagi familiari, un poliziotto-medico che si muove tra ricerca della verità e tentativi di rieducazione. Consigliato: agli studiosi degli oscuri meccanismi dell'anima e della giustizia, agli insegnanti di alunni difficili.
L'aula di una scuola serale x ragazzi disadattati, la lavagna piena di disegni osceni. A terra, uccisa a botte e stuprata, la giovane maestra. Colpevoli del massacro, i suoi 11 allievi. La loro linea di difesa è semplice: accusarsi l'un l'altro. Il commissario Lamberti vuole indagare sulle responsabilità di ciascuno, e sospetta che dietro al bestiale omicidio ci sia un mandante. La storia è semplice e cruda, come i delitti reali. C'è qualcosa, nei romanzi di Scerbanenco, che mette a disagio. I suoi protagonisti sono tutti perdenti: i poliziotti sfiduciati e oberati di lavoro, le maestre e le assistenti sociali illuse di portare redenzione, i ragazzi già segnati da malattie e disagio sociale e familiare, le prostitute sfruttate e picchiate, le donne precocemente invecchiate o sfregiate, i piccoli criminali incattiviti da anni di carcere, i protettori e il loro squallido mondo. Duca Lamberti non è un poliziotto bonario come Maigret o il maresciallo di Soldati, amanti della pipa o della buona cucina, è cupo, teso, arrabbiato quanto i criminali, e usa a volte metodi poco ortodossi x convincerli a collaborare. Per lui, con le buone maniere si ottiene poco. Accanitamente, quasi con fanatismo, cerca i colpevoli, anche se lui stesso non crede possa servire a molto, se presto una legge troppo permissiva li rimetterà in libertà. Un mondo grigio, fangoso, tetro, come la nebbia che avvolge Milano alla fine degli anni '60, eppure intrigante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore