Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I ragazzi della via Pàl - Ferenc Molnár - copertina
I ragazzi della via Pàl - Ferenc Molnár - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I ragazzi della via Pàl
Disponibilità in 3 settimane
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I ragazzi della via Pàl - Ferenc Molnár - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
9788842541790

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

OskarSchell
Recensioni: 5/5

Storia commovente, rimastami nel cuore!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Generazioni di lettori hanno condiviso le straordinarie avventure dei ragazzi della via Pál, hanno partecipato alla difesa del deposito di legname, hanno con loro combattuto intrepide battaglie nell'orto botanico, hanno riso e si sono commossi. Un grande classico della letteratura per ragazzi di tutte le età che in primavera diventerà un film. Pubblicato per la prima volta nel 1907 questo libro non ha mai smesso di piacere ai lettori per la straordinaria tensione narrativa che lo anima e per la forte morale che contiene. I ragazzi della via Pál ha rappresentato l'amicizia, il coraggio, la fantasia, la monelleria ma anche la sconfitta eroica del più debole (chi non ha pianto sulla terribile sorte del piccolo Nemecseck?) che con il suo sacrificio decide le sorti dell'ultima battaglia e insegna ai suoi compagni l'inutilità della guerra. Una vera epopea infantile i cui protagonisti restano per sempre nel cuore dei lettori.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ferenc Molnár

(Budapest 1878 - New York 1952) scrittore ungherese. Di origine israelita, esercitò il giornalismo e ottenne vasta notorietà con le sue commedie. All’inizio della seconda guerra mondiale si trasferì negli Stati Uniti. Il suo libro più noto è il romanzo I ragazzi della via Paal (1907), storia dolce-amara della lotta fra due gruppi di ragazzi per la conquista di uno spazio libero per i giochi. Tra le numerose opere teatrali, ricordiamo soprattutto la commedia Il diavolo (1907), il poema scenico Liliom (1909), sulle vicende terrene e ultraterrene di un candido e violento imbonitore di un parco di divertimenti, e Giochi al castello (1925), «metarappresentazione» di uno spettacolo di attori. Nel teatro di M. elementi realistici si mescolano con elementi simbolici e fiabeschi, come a rappresentare...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore