Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
I ragazzi di sessant'anni. Lavoro, famiglia, passioni: come e perché è possibile iniziare una nuova vita - Enrico Oggioni - ebook
I ragazzi di sessant'anni. Lavoro, famiglia, passioni: come e perché è possibile iniziare una nuova vita - Enrico Oggioni - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I ragazzi di sessant'anni. Lavoro, famiglia, passioni: come e perché è possibile iniziare una nuova vita
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I ragazzi di sessant'anni. Lavoro, famiglia, passioni: come e perché è possibile iniziare una nuova vita - Enrico Oggioni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Enrico, ingegnere, 51 anni, ha deciso di abbandonare l'azienda per dedicarsi alla gestione degli hôtels de charme, affiancata a iniziative sociali come quella dei business angels, che stimolano l'imprenditorialità dei giovani. Per Donatella l'attività di volontariato è diventata così importante che a 56 anni ha deciso di lasciare il posto di impiegata e mettere la sua esperienza organizzativa al servizio dell'associazione a cui dedicava parte del tempo libero. Augusto, che al cambiamento è stato costretto, non si è dato per vinto e, a 59 anni, ha combattuto l'azienda per cui lavorava sul suo stesso terreno, creando un'agenzia import-export di prodotti di diagnostica. Sandro è riuscito ad andare in pensione a 60 anni, ma ha mantenuto una collaborazione part-time che gli permette di dedicare molto più tempo alla famiglia, e in particolare alla moglie, con la quale ha riscoperto un rapporto di intesa e complicità. Le generazioni dei baby boomer sono le prime a risentire di un cambiamento radicale dell'età da sempre ritenuta "pensionabile", il cui inizio viene di giorno in giorno posticipato, se non addirittura messo in forse, ma sono anche le prime che, grazie all'allungamento della vita media, potranno godere di un'opportunità fino a poco tempo fa insperabile: almeno una ventina d'anni in più rispetto al passato in cui realizzare progetti, sogni e aspirazioni a lungo rimandati. Si apre per loro una fase di "vita nuova", come la definisce Enrico Oggioni, da sempre impegnato nello sviluppo delle risorse umane, che ci racconta le condizioni e le aspettative di chi, per necessità o desiderio di cambiare, si è trovato a reinventarsi la quotidianità tra i 50 e i 70 anni. Come godere al meglio di questi anni? Quali alternative si prospettano? Che scelte fare? Enrico Oggioni ci illustra come i baby boomer, veri e propri "apripista", sono riusciti a mutare prospettiva sul futuro e affrontare con caparbietà una fase che, per motivi anagrafici e culturali, non si presenta sempre facile. Mettendo in evidenza i punti di forza e le debolezze delle diverse situazioni, l'autore ci offre alcuni suggerimenti concreti per vivere bene un'età che può essere, se affrontata con il giusto spirito e un pizzico di coraggio, ricca di felicità e soddisfazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
9788852025822

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mara
Recensioni: 4/5

L'unica cosa sbagliata di questo libro è il titolo, che però di solito decide l'editore e non l'autore. Sapevo della sua esistenza da vari mesi, e nonostante le molte autorevoli segnalazioni, me ne ero tenuta alla larga, tanto il titolo era per me "respingente": lo trovavo semplicistico, inutilmente rassicurante, almeno tanto quanto il libro invece è giustamente complesso. Un ottimo baedeker per chi è in transizione dall'autostrada obbligata del lavoro ai sentieri dell'attività liberamente scelta. Oggioni accompagna alle spiegazioni di quadro socioeconomiche o demografiche un'analisi puntuale dei percorsi dei singoli soggetti, delle implicazioni personali e familiari, e in questo ambito dà il meglio di sé, attingendo all'esperienza decennale di formatore manageriale. Un limite - obbligato - del libro è che la ricerca che gli ha dato origine, sull'emergere di consapevolezze e comportamenti "nuovi" fra i 55/75 enni, è stata svolta su un campione di casi un po' selezionato, per le risorse economiche o culturali di cui dispone. Tuttavia, anche con meno risorse di quelle di cui dispongono gli "apripista", il libro dimostra che l'uscita dall'età del lavoro obbligato offre a molti un tempo di vita in cui è possibile "scegliere", fra alternative non infinite, ma più o meno ampie. E' sull'ampiezza del ventaglio di alternative che incidono le differenze sociali, oltre che quelle individuali. Sullo sfondo rimane però la "quarta età", età che per alcuni purtoppo comincia abbastanza presto, e sulla quale poco si dice, salvo affermare che per i sessantenni è ancora troppo presto per rinunciare a vivere le molte opportunità che la vita ancora offre. Opportunità che - per diventare progetto anziché restare desiderio - esigono di fare i conti con le risorse effettivamente disponibili, in una saggia gestione dell'inevitabile "décalage". Aspettiamo un altro libro?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore