L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'unica cosa sbagliata di questo libro è il titolo, che però di solito decide l'editore e non l'autore. Sapevo della sua esistenza da vari mesi, e nonostante le molte autorevoli segnalazioni, me ne ero tenuta alla larga, tanto il titolo era per me "respingente": lo trovavo semplicistico, inutilmente rassicurante, almeno tanto quanto il libro invece è giustamente complesso. Un ottimo baedeker per chi è in transizione dall'autostrada obbligata del lavoro ai sentieri dell'attività liberamente scelta. Oggioni accompagna alle spiegazioni di quadro socioeconomiche o demografiche un'analisi puntuale dei percorsi dei singoli soggetti, delle implicazioni personali e familiari, e in questo ambito dà il meglio di sé, attingendo all'esperienza decennale di formatore manageriale. Un limite - obbligato - del libro è che la ricerca che gli ha dato origine, sull'emergere di consapevolezze e comportamenti "nuovi" fra i 55/75 enni, è stata svolta su un campione di casi un po' selezionato, per le risorse economiche o culturali di cui dispone. Tuttavia, anche con meno risorse di quelle di cui dispongono gli "apripista", il libro dimostra che l'uscita dall'età del lavoro obbligato offre a molti un tempo di vita in cui è possibile "scegliere", fra alternative non infinite, ma più o meno ampie. E' sull'ampiezza del ventaglio di alternative che incidono le differenze sociali, oltre che quelle individuali. Sullo sfondo rimane però la "quarta età", età che per alcuni purtoppo comincia abbastanza presto, e sulla quale poco si dice, salvo affermare che per i sessantenni è ancora troppo presto per rinunciare a vivere le molte opportunità che la vita ancora offre. Opportunità che - per diventare progetto anziché restare desiderio - esigono di fare i conti con le risorse effettivamente disponibili, in una saggia gestione dell'inevitabile "décalage". Aspettiamo un altro libro?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore