L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Forse Vikram Seth non è il Tolstoj d'India, come affermato da alcuni critici entusiasti della sua opera all'indomani della pubblicazione de "Il ragazzo giusto", però questo bel tomo da 1600 pagine merita senz'altro di essere letto. La scrittura di Seth fluisce lenta e maestosa come la Ganga, arricchendosi di dettagli preziosi lungo il cammino. Romanzo corale (ben 38 personaggi principali, più decine di comprimari), "Il ragazzo giusto" è un suggestivo affresco delle condizioni in cui si viveva in India a pochi anni dal raggiungimento dell'indipendenza e della partizione con il Pakistan. Ambientata tra il 1951 ed il 1952, l'opera amalgama in modo molto efficace le vite dei singoli con le più significative vicende storiche del periodo (dai conflitti di matrice religiosa tra indù e mussulmani, alla travagliata crisi del Partito del Congresso, alle proposte legislative per l'abolizione del latifondo) senza scadere nel realismo magico o nel trattato socio-politico. Sorprendente al di là di ogni aspettativa e decisamente consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore