Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ragazzo mucca - Michele Serra - copertina
Il ragazzo mucca - Michele Serra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il ragazzo mucca
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 8,00 € 4,32 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 8,00 € 4,32 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il ragazzo mucca - Michele Serra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Antonio Lanteri è affetto da un duplice malessere, fisico e psichico, che non sa e non vuole distinguere. Non digerisce più nulla, nè i cibi nè le persone, e vorrebbe tanto avere il triplo potente stomaco dei bovini. Non vuol più saperne del lavoro, dei dibattiti e della fama, preferisce starsene in compagnia di quaarantasei mucche. E si lascia andare alla sua malattia, sprofondando in una dimensione in cui tutto si mescola e si confonde: passato e presente, i ricordi dell'infanzia in cui si intromette una giornalista persecutrice, personaggi concreti e fantastici, il linguaggio maturo e professionale dell'eloquenza e le ataviche voci della natura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2013
Tascabile
6 novembre 2013
217 p., Brossura
9788807883118

Valutazioni e recensioni

1,5/5
Recensioni: 2/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Oro
Recensioni: 1/5

E' bruttissimo! non leggetelo! michele serra e' un bravo ragazzo e scrive begli articoli e racconti divertenti ma questo libro fa pena!

Leggi di più Leggi di meno
Totò Pernice
Recensioni: 2/5

Leggere i libri dopo un po’ di tempo dalla loro uscita è molto utile. Il libro assume un ruolo diverso da quello per il quale è stato pensato: è come ri-contestualizzato, anzi posto del tutto fuori del contesto cui era destinato; derubricato a puro documento non gode né soffre delle variabili tutte che solitamente già all’inizio ne segnano il destino. De Il ragazzo mucca, per esempio, non ricordo la pubblicità (se ne hanno fatta), non ricordo eventuali recensioni (se ne hanno scritte), non ricordo in quale momento della storia professionale di Michele Serra usciva (Cuore era già finito?). Oggi è solo un libro: non è un prodotto destinato al mercato cercando di approfittare della notorietà dell’autore o dei fatti in esso descritti, o, meglio, non lo è più. Più particolarmente, regalatomi non ricordo in quale occasione (nessuna?!) da Pietro, era rimasto nella mia biblioteca a lungo, il dorso mimetizzato tra i libri di Claudia, giusto accanto a L’arte di amare di Erich Fromm. Quest’ultimo volume era rimasto lì per qualche tempo, prima che Francesca si accorgesse che si trattava della sua copia, con tanto di dedica di terzi e appunti e sottolineature residui della sua lettura tanti anni fa. – Che ci fa questo qui? – è stata la frase che ha segnato l’inizio della ricerca, da cima a fondo e per tutta la casa, di eventuali altri suoi libri da noi indebitamente trattenuti, magari dopo un prestito che rischiava pericolosamente di diventare usucapione. Intanto Il ragazzo mucca era già sul tavolino del salotto, sottratto al delirio della ricerca solo perché vantava la prova olografa del dono, una dedica strana e, adesso lo so, illuminante: Maggio ‘98 Per la prima volta regalo un libro prima di aver finito di leggerlo… E’ tanto bello? No E’ così originale? No E allora? Tu (omissis) lo capirai (quasi) subito. Perché a te? Bho! Ma forse, anche quello, lo capirai (quasi subito. E magari me lo spiegherai&#8230

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,5/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michele Serra

1954, Roma

Ha cominciato a scrivere a vent’anni sull’Unità, nella quale era entrato come dimafonista. Prima inviato, poi corsivista e commentatore, dal 1997 scrive sulla Repubblica e dal 2002 anche sull’Espresso. In passato ha collaborato a molte testate, tra le quali Epoca e Panorama.Come autore, ha scritto testi teatrali per Antonio Albanese, Luca De Filippo, Beppe Grillo, Claudio Bisio, Milva, Davide Riondino e Andrea Brambilla. In televisione ha lavorato con Adriano Celentano, Gianni Morandi, Luciana Littizzetto e molti altri artisti. Da quattro anni è co-autore della trasmissione di Fabio Fazio "Che tempo che fa”.Tra i libri pubblicati con Feltrinelli ricordiamo: Il ragazzo mucca (1997), Il nuovo che avanza (1989), Cerimonie (2002),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore