L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Comprato all'arrivo in areoporto, era terminato all'arrivo a casa, non sono riuscita a staccare gli occhi dal libro. Un tuffo nell'Italia anni ottanta, nel cuore di un bambino di 12 anni e del suo modo di vedere il mondo e Giancarlo Siani, "un ragazzo normale". Consigliatissimo
Questo romanzo aveva tutte le premesse per farsi amare da me, in quanto mi piacciono le narrazioni dove si parla di criminalità organizzata. Tuttavia le aspettative non sono state pienamente soddisfatte: pur sapendo che il fulcro della storia non sarebbe stato Giancarlo Siani ma un bambino dodicenne, mi aspettavo che si parlasse più del primo, che venisse sottolineato maggiormente l'aspetto della camorra a Napoli, seppur edulcorata attraverso gli occhi di un ragazzino. Invece il tutto si riduce a qualche frase fatta del tipo: "Siani è un grande, combatte contro i cattivi" sparsa qua e là e stop. Inoltre ho trovato la storia troppo buonista, retorica, piena di frasi fatte; senza contare che la storia dei supereroi dopo un po' diventa veramente pesantissima e ripetitiva, non ne potevo più. A dire il vero forse il problema è proprio Mimì, il protagonista, che alla lunga stanca e diventa insopportabile; mentre la sua famiglia è nettamente più simpatica e piacevole da leggere. Nel complesso per me rimane una storia che potenzialmente era ottima, ma che è stata sviluppata male, perdendosi nel buonismo e nelle frasi fatte stracolme di retorica.
Un libro che normale non è perché sa proprio colpirti come pochi!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore